Strumento topografico e geodetico impiegato per la segnalazione di punti da mirare nelle misurazioni angolari di una triangolazione: è costituito da un cannocchiale collimatore abbinato a un dispositivo, [...] variamente realizzato, atto a indirizzare un fascio di raggi solari verso la stazione di rilevazione. L’e., collocato sulla verticale del punto da segnalare, appare dall’altra stazione come un punto luminosissimo, ...
Leggi Tutto
Strumento topografico distanziometrico nel quale, comunque sia inclinato l’asse di collimazione, si ottiene sempre la distanza topografica tra due punti moltiplicando per un numero intero semplice (50, [...] 100 ecc.) la lettura eseguita alla mira in corrispondenza dei fili distanziometrici del reticolo ...
Leggi Tutto
Strumento impiegato sia come apparecchio da presa per la fotogrammetria terrestre, sia come registratore nell’inseguimento da terra dei palloni-sonda adoperati per vari scopi, principalmente per la determinazione [...] della direzione e velocità del vento in quota ...
Leggi Tutto
Strumento topografico che consente di rilevare sul terreno e, contemporaneamente, tracciare su un disegno visuali e angoli tra visuali; tipico g. è la tavoletta pretoriana (➔ Praetorius, Johannes). ...
Leggi Tutto
Il governo sudafricano ha investito molto - in termini non solo monetari - in questo appuntamento, che infatti è stato affrontato dal paese ospitante con una grandissima energia e attenzione, sottolineandone il carattere di festa e opportunità. Per il Sudafrica post-apartheid, si trattava della presentazione al mondo dei successi della ‘nazione arcobaleno’.
Le risorse spese per le infrastrutture (quasi ...
Leggi Tutto
Farian Sabahi
In paesi come l’Iran i media sono al tempo stesso parte integrante della struttura di potere e strumento di resistenza. All’inizio del Novecento sul giornale «Mulla Nasr al-Din» in lingua [...] azerì comparvero diversi attacchi agli ulamā, considerati i più feroci oppositori ai diritti delle donne. Adducendo il pretesto di una sua presunta empietà, il clero sciita in Iran e nella città irachena ...
Leggi Tutto
Farian Sabahi
In paesi come l’Iran i media sono al tempo stesso parte integrante della struttura di potere e strumento di resistenza. All’inizio del Novecento sul giornale «Mulla Nasr al-Din» in lingua [...] azerì comparvero diversi attacchi agli ulama, considerati i più feroci oppositori ai diritti delle donne. Adducendo il pretesto di una sua presunta empietà, il clero sciita in Iran e nella città irachena ...
Leggi Tutto
Indirizzo speciale della fitogeografia, fondato da J. Braun-Blanquet. Studia la distribuzione topografica e l’organizzazione in fitocenosi delle specie ed è soprattutto uno strumento d’indagine ecologica. [...] Tende a identificare nella vegetazione gruppi di entità tassonomiche costituenti associazioni vegetali: coglie cioè l’esistenza di raggruppamenti di piante non casuali che ripetendosi con una certa costanza ...
Leggi Tutto
Parte della topografia che studia strumenti e metodi atti a rappresentare una superficie topografica terrestre, approssimata a una sfera, su un piano tangente alla stessa in un suo punto determinato (➔ [...] quali l’operatore descrive la linea l, mentre l’estremo P0 è vincolato a percorrere una linea l0 nota e caratteristica dello strumento; in P0 si trova una rotella (rotella integrante) girevole attorno all’asse PP0 e munita di un contagiri. Quando il ...
Leggi Tutto
TOPEX/Poseidon
Missione NASA per il monitoraggio globale degli oceani. Il radar altimetro da satellite, con le campionature ripetute lungo l’orbita e la capacità di misure sinottiche sulla scala globale, [...] è lo strumento per eccellenza per l’investigazione di una varietà di fenomeni oceanografici a larga scala che producono un segnale nel livello marino. Il primo satellite con altimetro radar fu GEOSAT, con un ciclo di ripetizione dell’orbita di 17 ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...