• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
865 risultati
Tutti i risultati [12387]
Fisica [865]
Biografie [2513]
Diritto [1626]
Storia [1236]
Temi generali [708]
Musica [645]
Economia [575]
Religioni [590]
Arti visive [563]
Medicina [489]

illuminometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

illuminometro illuminòmetro [Comp. di illumin(amento) e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'illuminamento prodotto da una sorgente o, generic., da una radiazione luminosa; se tarato direttamente [...] in lux, si chiama anche luxmetro. Si hanno: (a) i. oggettivi, o fisici o indiretti, così chiamati in quanto sottratti alla valutazione dell'osservatore, sono costituiti sostanzialmente, sia pure in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

suscettometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

suscettometro suscettòmetro [Comp. di suscett(ività) e -metro] [MTR] [EMG] Strumento o dispositivo per misurare la suscettività dielettrica oppure magnetica di un materiale. ◆ [EMG] S. elettrico: dispositivo [...] nel quale la misura della suscettività dielettrica χ è dedotta da quella della costante dielettrica relativa εr, secondo la relazione χ=εr-1; tale costante dielettrica è misurabile in vari modi, dei quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

torsiometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

torsiometro torsiòmetro [Comp. di torsio(ne) e -metro] [MTR] [MCC] Strumento per misurare l'angolo di cui hanno rotato, l'una rispetto all'altra, due sezioni dell'albero di una macchina a seguito di [...] sollecitazioni di torsione durante il funzionamento oppure di un campione di materiale durante una prova di torsione; nel caso di alberi di macchine, da tale angolo si risale, noti i parametri elastici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

spettròmetro

Enciclopedia on line

spettròmetro Spettroscopio fornito dei dispositivi che consentono la misurazione delle grandezze spettrali. Se si avvale di tecniche fotometriche per rilevare lo spettro di emissione di una sorgente o [...] prende comunemente il nome di spettrofotometro. Il termine è usato anche in senso estensivo nel caso di strumenti che rilevano altre proprietà atomiche delle sostanze; in partic., lo s. (o spettrografo) di massa è un dispositivo impiegato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: SPETTROSCOPIO – SPETTROGRAFO – FOTOMETRICHE – ATOMI – IONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettròmetro (1)
Mostra Tutti

astigmòmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astigmometro astigmòmetro [Comp. di astigm(atismo) e -metro] [FME] [OTT] Strumento, ideato da H.L.F. Helmholtz e perfezionato da L.E. Javal e H. Schiötz, per misurare l'astigmatismo dell'occhio; è [...] anche detto oftalmometro. È costituito (fig. 1) da un cannocchiale C intorno al cui asse può rotare un settore circolare graduato posto in un piano passante per l'asse medesimo e con il centro su esso; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

vibrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vibrometro vibròmetro [Comp. di vibro- e -metro] [MTR] [EMG] [MCC] Strumento per misurare le caratteristiche di una vibrazione (meccanica, elettrica, ecc.); se provvisto di dispositivo registratore si [...] chiama vibrògrafo e la registrazione fornita si chiama vibrogramma. Se ne hanno di vari tipi: (a) v. meccanici, costituiti da un tastatore tenuto in contatto con il pezzo in vibrazione da una molla e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

flussometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flussometro flussòmetro (o flussìmetro) [Comp. di flusso e -metro] [MTR] Strumento per misurare un flusso. ◆ [MTR] [MCF] Misuratore della portata di una corrente fluida in una condotta; ve ne sono di [...] vari tipi, tra i quali si ricordano i seguenti: (a) f. a galleggiante, costituito da un tubo verticale in cui scorre la corrente in esame e in cui v'è un galleggiante la cui posizione, valutata mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flussometro (1)
Mostra Tutti

polarimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polarimetro polarìmetro [Comp. di polari(zzazione) e -metro] [MTR] [LSF] Strumento per misurare lo stato di polarizzazione di una radiazione acustica (p. acustico) o elettromagnetica (p. per onde radio, [...] secondo con particolari artifici. Uno di questi artifici, attuato nel p. a penombra di Lippich, e in altri strumenti derivati da esso, consiste (fig. 2) nell'incollare sulla faccia anteriore dell'analizzatore un altro piccolo analizzatore coassiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – OTTICA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polarimetro (1)
Mostra Tutti

spessimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spessimetro spessìmetro [Comp. di spess(ore) e -metro] [MTR] [MCC] Strumento per misurare lo spessore di corpi. ◆ [MTR] [MCC] S. diretti: misurano lo spessore tra due superfici del corpo in esame; a [...] parte gli s. meccanici, che sono calibri, comparatori e palmer, di intuibile utilizzazione, sono da ricordare gli s. ad assorbimento, basati sull'assorbimento subito da determinate radiazioni (alfa, beta, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spessimetro (1)
Mostra Tutti

viscosimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

viscosimetro viscosìmetro [Comp. di viscosi(tà) e -metro] [MTR] [MCF] Strumento per misurare la viscosità dinamica di un fluido; i tipi principali sono: (a) v. a capillare, nei quali il fluido in esame [...] il fluido in esame, che contiene un cilindro coassiale libero, di cui un indice (che è di tipo ottico negli strumenti più accurati), mostra su una scala lo spostamento angolare a causa del trascinamento (contrastato da una molla), dipendente dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 87
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali