• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
489 risultati
Tutti i risultati [12407]
Medicina [489]
Biografie [2513]
Diritto [1626]
Storia [1236]
Fisica [865]
Temi generali [708]
Musica [645]
Economia [575]
Religioni [590]
Arti visive [564]

cauterio

Enciclopedia on line

Strumento chirurgico per l’applicazione circoscritta di alte temperature. A seconda del modo con cui viene portato all’incandescenza, si distinguono termocauteri e galvanocauteri. Prototipo dei primi [...] è il termocauterio di C.-A. Paquelin, fondato sulla proprietà del platino, divenuto incandescente, di mantenersi tale sotto l’azione di una miscela d’aria e benzolo o benzina. I galvanocauteri, invece, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – BENZOLO

contenzione, mezzo di

Enciclopedia on line

Strumento (fascia, cinghia, camicia, letto) idoneo a limitare i movimenti di persona agitata. Sebbene il ricorso a tali mezzi, in passato utilizzati negli istituti psichiatrici con una certa frequenza, [...] sia ormai vietato, è ammesso l’uso di fasce di c. ai polsi e alle caviglie al solo fine di prevenire danni a persone, cose, o al soggetto stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

fonendoscopio

Enciclopedia on line

Strumento sussidiario per l’ascoltazione clinica. Consta di una capsula metallica chiusa da una membrana vibratile (che si applica sui punti da esaminare) e di due piccoli tubi flessibili che trasmettono [...] le onde sonore, raccolte dalla capsula. Il f. rappresenta un’evoluzione dello stetoscopio, da cui differisce per la presenza della membrana vibratile nella capsula ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: STETOSCOPIO

algesimetro

Enciclopedia on line

Strumento per la determinazione della soglia della sensibilità dolorifica. Un tempo a tale scopo venivano usati apparecchi a pressione, che però contemporaneamente stimolavano i recettori per il tatto. [...] Per ottenere una stimolazione più selettiva, il fisiologo G.H. Bishop ha allestito uno stimolatore elettrico, che agirebbe su una singola unità sensitiva della cute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA

portaaghi

Enciclopedia on line

Strumento chirurgico a forma di pinza, munito di chiusura a cremagliera, che serve ad afferrare e a manovrare gli aghi da sutura. Lo strumento è particolarmente utile nelle suture profonde, dove le dita [...] non potrebbero arrivare. In pratica esistono numerosi tipi di p. (in genere contraddistinti mediante il nome del loro ideatore) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

divaricatore

Enciclopedia on line

Strumento chirurgico usato per divaricare i bordi della ferita e per spostare le formazioni anatomiche estranee all’intervento. Hanno varia forma e dimensioni; i d. automatici, o autostatici, sono in [...] grado di assicurare un divaricamento stabile, che non richiede la trazione manuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cistoscopio

Enciclopedia on line

Strumento usato per l’esplorazione visiva della vescica urinaria. Permette di effettuare anche piccole operazioni (litotripsia, coagulazione di piccoli tumori ecc.). È composto di un catetere metallico [...] contenente un sistema ottico e una sorgente luminosa all’estremità che viene introdotta nella vescica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: VESCICA URINARIA – TUMORI

retinoscopio

Enciclopedia on line

Strumento, simile all’oftalmoscopio, in grado di emettere un fascio di luce o una sottile banda luminosa, utilizzato per l’esame del grado di rifrazione dell’occhio, in luogo dell’ombra proiettata in campo [...] pupillare come avviene nella comune indagine schiascopica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: RIFRAZIONE

lie detector

Enciclopedia on line

Strumento che registra le modificazioni del respiro, del polso, della pressione arteriosa e della conducibilità della pelle (riflesso psicogalvanico), allo scopo di obbiettivare le reazioni emotive concomitanti [...] alla formulazione di risposte menzognere. In Italia è comunemente detto macchina della verità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ITALIA

retrattore

Enciclopedia on line

Strumento chirurgico, simile a una forchetta con i rebbi fortemente ricurvi, ma anche d’altro tipo, che serve a retrarre o divaricare i tessuti molli durante l’intervento, per agevolare l’accesso al campo [...] operatorio sottostante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali