Vedi Lesotho dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Lesotho è un piccolo stato completamente circondato dal Sudafrica, indipendente dal Regno Unito dal 1966. Il suo territorio è montuoso [...] che ripercorre linee di frattura già create dalle appartenenze tribali. I partiti, inoltre, non sono che un mero strumento per collegare i rispettivi leader, figure carismatiche e spesso autoritarie, alla parte della società civile che li sostiene ...
Leggi Tutto
Tra gli strumenti adottati è opportuno menzionare i ‘partenariati per la mobilità’ che creano un dialogo tra l’Unione, determinati paesi membri e paesi terzi su questioni legate alla migrazione legale, [...] , legata ai fabbisogni del mercato del lavoro e proficua per entrambe le parti. Gli accordi di riammissione rappresentano un altro strumento attraverso il quale l’Unione coordina le sue azioni con quelle di paesi terzi di origine (ma a volta anche di ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] esterna per la gestione delle opportunità e delle sfide poste dalla migrazione, l’Eu si è dotata di una serie di strumenti e ha creato un network di relazioni a vari livelli.
Come già evidenziato, accanto all’obiettivo di una politica comune in ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] esterna per la gestione delle opportunità e delle sfide poste dalla migrazione, l’Eu si è dotata di una serie di strumenti e ha creato un network di relazioni a vari livelli.
Come già evidenziato, accanto all’obiettivo di una politica comune in ...
Leggi Tutto
Associazione di libero scambio dell’Europa centrale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) ha origine nel 1992 e nasce per volontà dei paesi del cosiddetto [...] , ratificato nel 1994, per costituire un’area di libero scambio tra i paesi membri e, di fatto, è servita come strumento di preparazione congiunta all’ingresso di tali paesi nell’Unione Europea (Eu). Nel tempo, infatti, ai membri originari si sono ...
Leggi Tutto
(ceco Sudety; ted. Sudeten) Rilievo che si eleva nella Boemia settentrionale e la divide dal Bassopiano Germanico. È un complesso sistema montagnoso con direzione NO-SE, formato in prevalenza da rocce [...] i S. si affermarono due partiti nazionalisti, confluiti nel 1933 nel Sudetendeutsche Partei, che sotto la guida di K. Henlein divenne lo strumento di cui si servì Hitler per annettere i S. al Reich. Nell’aprile 1938 il partito avanzò un programma di ...
Leggi Tutto
Central European Free Trade Association (Cefta)
Associazione di libero scambio dell’Europa centrale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) ha origine [...] , ratificato nel 1994, per costituire un’area di libero scambio tra i paesi membri e, di fatto, è servita come strumento di preparazione congiunta all’ingresso di tali paesi nell’Unione Europea (Eu).
Nel summit dei capi di stato dei paesi dell ...
Leggi Tutto
Sigla di geographical information system, banca dati relazionale a base cartografica, più o meno automatizzata, secondo i casi, spesso, ma non necessariamente, prodotta con l’ausilio di dati acquisiti [...] poi si deriva la cartografia. L’impiego del GIS si è rapidamente esteso a molti ambiti, data la flessibilità dello strumento. Molte discipline fanno uso di sistemi informativi geografici concorrendo al loro sviluppo, sebbene i GIS mantengano con la ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] tutte più vitale, a volte contesa, per la sua scarsità, tra più Stati confinanti e usata addirittura come strumento di ricatto politico. Altre afferiscono al processo che più incisivamente ha segnato l’organizzazione dello spazio nella seconda metà ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] è l'anno solare.
La natalità è un concetto, ma spesso con lo stesso termine si indica anche, ellitticamente, il suo strumento di misura, ovvero il tasso generico di natalità (n), o tasso di natalità tout court, definito come rapporto tra le nascite ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...