Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] hanno scavato nella storia patria per riflettervi la loro immagine del presente, dall’altro hanno fatto della memoria lo strumento di una nuova indagine sull’identità nazionale. Vi è in prima linea la memoria delle donne, emerse dalla rivoluzione ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] accedere ai servizi erogati dalla pubblica amministrazione. Questo titolo, previsto per la prima volta, rappresenta un importante strumento per rendere più agevole l'inserimento sociale degli immigrati e il passaggio da una condizione di temporaneità ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] di una tradizione che va da Maiorescu a Lovinescu, riscattando il primato del criterio assiologico, da imporre col ricorso agli strumenti letterari che alla critica sono propri, anche i più moderni, come la linguistica matematica, che ha in Ş. MarcuŞ ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] che avrebbe potuto proteggerli dall'"imperialismo yankee" di cui la dottrina di Monroe era, secondo essi, lo strumento principale, contro la cui inclusione nel patto protestavano.
Ma soprattutto l'azione delle repubbliche latino-americane mirò ad ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] nel groviglio della lotta, ad un tempo, contro gli ustascia e contro i partigiani, non disdegnarono talvolta di farsi strumento anche dei Tedeschi, sicché l'8 novembre 1943 il generale inglese Henry Maitland Wilson dovette pubblicamente diffidarli e ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] Calis, F. P. Huygens, B. W. E. Veurman, Het spel en de knikkers, Amsterdam 1974; da segnalare, come prezioso strumento di ricerca, Bibliografie van de Nederlandse taal-en literatuurwetenschap, a cura di H. van Assche, E. Beukenhorst-Kamp, G. Borgers ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] non poter a lungo reggere alla competizione con la C.; oppure sforzandosi di allargare la cooperazione con l'Europa attraverso lo strumento dell'Asia-Europe Meeting (ASEM, creato nel 1996) e una maggiore concertazione in sede ONU.
Tali scenari, e in ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] ed organizzativo. Il CLN era un organismo nazionale italiano risultante dall'alleanza di cinque partiti politici su base paritetica; strumento di lotta nel periodo clandestino, era destinato in un secondo tempo a servire da avviamento ad un regime di ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] dell'ex Unione Sovietica. Il controllo statalista sull'energia costituì perciò sia un elemento centrale del potere, sia uno strumento per rilanciare la politica di potenza della Russia.
Il bilancio della presidenza Putin è di avere offerto, secondo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] si sia trattato di errori dello stesso autore antico. Per quest'opera di restauro sono messi a frutto tutti gli strumenti della nuova filologia e in particolare i testi che gli scavi umanistici hanno messo a disposizione degli studiosi: basti citare ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...