FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] il 10% della popolazione attiva, ma a Trieste, che è il maggior centro commerciale, tale occupazione sale al 17%. Lo strumento fondamentale del commercio triestino è il porto, i cui impianti sono in corso di potenziamento con la costruzione del molo ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] sotto pressione.
Barack Obama, sin dalla campagna elettorale, rovescia tale impostazione, proponendo il dialogo come lo strumento più efficace per rimuovere i reali o presunti pericoli che l’Iran rappresenterebbe per la stabilità mediorientale e ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] palestinesi, entità di fatto separate dal resto del territorio nazionale e di sovente utilizzate dagli attori esterni come strumento di ingerenza sul Libano. Esempio più evidente di questa tendenza è rappresentato dalla cosiddetta ‘Guerra dei campi ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] 2008 Gazprom, il campione nazionale dell’energia russa, tornò ad adottare la strategia della riduzione delle forniture di gas quale strumento di pressione e negoziale. La disputa si protrasse per tutto il 2008, finché a inizio 2009 la più pesante ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] la prima garanzia alla sicurezza territoriale. L’ingresso nella Nato, nel 1999, ha costituito il principale strumento per garantirsi la protezione statunitense, nel quadro della difesa transatlantica comune. Tuttavia, negli ultimi due anni ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] di utilizzare l’appartenenza religiosa per rivendicare interessi che sono propriamente politici ed economici. La religione può fungere da strumento attraverso il quale mobilitare il malcontento di quella parte del paese - gli stati del nord - dove si ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] consumo interno della risorsa, che copre circa l’86% del mix energetico nazionale. A meno di introdurre strumenti di razionalizzazione e diversificazione dei consumi nazionali, l’incremento della produzione di gas stimato per il prossimo ventennio ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] principale nell’utilizzo dei dati da satellite è convertirli in misure affidabili e in serie temporali appropriate. Dagli strumenti che operano nel campo delle microonde si possono ricavare informazioni sulla densità della neve, sulla dimensione dei ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] . A Lisbona, il cosmógrafo-mor insegnava l'arte della navigazione, rilasciava le licenze di navigazione ai piloti, esaminava gli strumenti e verificava la conformità delle nuove carte con i padroes conservati presso l'Almazém che, a loro volta, erano ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] nuvole, ma la loro accuratezza doveva essere comunque verificata quando il Sole splendeva. Il rilievo doveva essere fatto usando uno strumento a forma di arco (gongbu o gongzhang); si trattava della lunghezza esatta di un nastro teso su un bastone di ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...