Nome di una zona di Roma, sulla riva destra del Tevere, corrispondente al Colle Vaticano che dai 19 m di piazza S. Pietro sale nel punto più alto a 77 m.
Territorio sul quale è riconosciuta alla Santa [...] (1939) tutta l’attività astronomica a Castel Gandolfo: sul palazzo pontificio furono erette due cupole per due nuove strumentazioni costruite dalla Zeiss: un telescopio visuale per l’osservazione diretta degli astri e un astrografo doppio per la ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] es., una eventuale custodia metallica): si parla così di c. parassita di fili di collegamento, di spine, prese.
Lo strumento per la misurazione della c. elettrica è il capacimetro. Quelli a lettura diretta, di limitata precisione, utilizzano metodi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, nell’Indocina, confinante a N con la Cina, a O con il Laos e la Cambogia; è limitato a E e a S dal Mar Cinese Meridionale e dal Golfo di Thailandia.
Esteso per oltre 2000 [...] Dal punto di vista della fruizione, si distinguono quattro tipi di musica: quella delle minoranze (che adottano scale e strumenti diversi); quella popolare; la musica di corte, caratterizzata anche da un proprio sistema di notazione e appannaggio dei ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] anni fa circa (Carpenter’s Gap e Riwi, nella penisola di Kimberly); in tali contesti sono stati ritrovati strumenti in pietra (raschiatoi e grattatoi a bordo erto) attribuiti alla cosiddetta Australian core tool and scraper tradition. Gli antenati ...
Leggi Tutto
(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] la pentafonia è dominante (anche se si segnalano strutture esafoniche, specialmente nella musica delle isole Orcadi ed Ebridi).
Tra gli strumenti, il più diffuso in entrambe le zone è la cornamusa (bagpipe), già popolare nel 15° secolo. Tra i generi ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] delle loro prerogative, ed il Congresso che vedeva nel governo centrale e negli ampî poteri riservati al viceré uno strumento dell'Inghilterra per rendere vana l'ampia autonomia delle provincie. L'opposizione parlamentare del Congresso nell'Assemblea ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] che si propongono di risolvere la questione della Libia e in parte interpretano aspirazioni locali, in gran parte sono strumento di ambizioni esterne.
In Tripolitania i partiti nel 1947 erano cinque: il Partito nazionalista (al-ḥizb al-waṭanī) che ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] e di Schuschnigg non era riuscito ad attuare. Infine, la parola d'ordine antisemita operava come un potente strumento demagogico in un paese dove gli elementi ebraici avevano un posto importante nella direzione della vita economica e politica ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] il 10% della popolazione attiva, ma a Trieste, che è il maggior centro commerciale, tale occupazione sale al 17%. Lo strumento fondamentale del commercio triestino è il porto, i cui impianti sono in corso di potenziamento con la costruzione del molo ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] sotto pressione.
Barack Obama, sin dalla campagna elettorale, rovescia tale impostazione, proponendo il dialogo come lo strumento più efficace per rimuovere i reali o presunti pericoli che l’Iran rappresenterebbe per la stabilità mediorientale e ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...