L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] netta diminuzione delle nascite, con effetti di rilevanza mondiale. La pianificazione familiare è diventata uno strumento di politica demografica internazionale e, insieme al controllo delle migrazioni internazionali, forma l’oggetto di periodiche ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] il segno con cui la potenza dominatrice rappresentò sé stessa come forza politico-militare e insieme l’indispensabile strumento d’una fiscalità onerosa, che impoverì traffici e commerci. Occorre attendere l’avvento austriaco perché il disegno urbano ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] , francesi, potessero circumnavigare la Terra e scoprirne ogni più remota parte.
Le grandi conquiste. - Le m. diventarono strumento essenziale di potenza economica e politica per ogni Stato europeo e il ‘potere marittimo’ assicurava il predominio ...
Leggi Tutto
Economia
D. industriale In geografia economica, area ad alta intensità industriale, prevalentemente costituita da imprese di piccole e medie dimensioni, caratterizzate da una tendenza all’integrazione [...]
In Italia le modalità di sviluppo del d. sono state formalizzate attraverso la legislazione: il d. è stato proposto come strumento di politica industriale nell’ambito della l. 317/5 ottobre 1991 sugli Interventi per l’innovazione e lo sviluppo delle ...
Leggi Tutto
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia [...] R.E.T.E.
Nel settembre 2021 nel Paese la legalizzazione dell'aborto è stata approvata a larga maggioranza attraverso lo strumento referendario dal 77,3% dei suffragi, con un'affluenza alle urne del 41% degli aventi diritto.
L’abitato conserva il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, posto sul Reno a S del Lago di Costanza, fra lo Stato federato austriaco del Vorarlberg a N e a E, e i cantoni svizzeri di San Gallo a O e dei Grigioni a S.
Il Paese, molto [...] dell'esecutivo a Hasler.
Nel gennaio 2024, con il 65,2% dei voti, il P. ha respinto attraverso lo strumento referendario la legge votata dal parlamento sull'obbligo di realizzare impianti fotovoltaici nei nuovi edifici e nuove norme energetiche nel ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] ,8 a 68,6 miliardi di DM. A salvaguardia di un'ulteriore eccedenza di liquido dall'estero e per ripristinare l'efficienza degli strumenti di politica monetaria della Banca centrale, il governo decise, in armonia con i suoi partners della CEE e con il ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] temi di natura etica e personali scelte di vita. Dal punto di vista politico veniva confermato il declino dello strumento del referendum abrogativo che dal 1995, in cinque diverse consultazioni, non aveva mai raggiunto la maggioranza degli aventi ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] siglato il 27 luglio 1954 un accordo preliminare, cui seguì il 19 ottobre la firma del trattato anglo-egiziano. Questo strumento, oltre a prevedere l'evacuazione delle forze militari entro 20 mesi (fu portata effettivamente a termine nel giugno 1956 ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] negli Stati Uniti, ma da lì il fenomeno si va estendendo a tutto il mondo occidentale - la demografia va fornendo strumenti conoscitivi essenziali anche per l'impresa privata, che cerca di produrre, distribuire e vendere beni e servizi sempre di più ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...