Strumento, ideato da T. Young, per determinare il diametro di particelle, di fili, e simili, in base allo studio della figura di diffrazione alla Fraunhofer alla quale, opportunamente illuminati, danno [...] luogo ...
Leggi Tutto
Strumento, detto anche pneumogoniometro, che serve a indicare la direzione di una corrente fluida nell’intorno di un dato punto; è costituito da uno pneumometro collegato a un adatto goniometro. ...
Leggi Tutto
Strumento, detto anche comparatore millesimale, utilizzato per misurare piccole dimensioni lineari o piccole differenze di dimensioni lineari (➔ comparatore). ...
Leggi Tutto
mareografo
Fabio Romanelli
Strumento per la misurazione del livello del mare, solitamente impiegato per la stima delle maree ma capace di rilevare, e quantificare, anche le perturbazioni associate agli [...] di filtrare le onde più corte; il livello ottenuto viene quindi registrato meccanicamente su un supporto cartaceo. Gli strumenti moderni sono basati su sensori elettronici e consentono di tradurre il segnale in un impulso elettrico che può essere ...
Leggi Tutto
radar meteorologico
Andrea Buzzi
Strumento principale per osservare le precipitazioni mentre si formano e cadono nell’atmosfera. Il principio è lo stesso del radar utilizzato per la navigazione o per [...] quindi informazioni utili sulla dinamica delle nubi e sull’eventuale formazione di tornado. Il radar costituisce quindi il principale strumento per il nowcasting, ossia per la previsione a brevissimo termine (1÷3 ore), mediante l’osservazione e l ...
Leggi Tutto
sismometro
Fabio Romanelli
Strumento per la misura del moto del suolo, dotato di un sensore in grado di rilevare il passaggio delle onde sismiche generate da sorgenti di origine naturale, come i terremoti, [...] a banda larga. Data la natura vettoriale del moto del suolo, una stazione sismica possiede solitamente una terna di strumenti, che consente di misurare il moto lungo tre assi spaziali (preferibilmente nord-sud, est-ovest, e uno verticale), installati ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...