• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
865 risultati
Tutti i risultati [12387]
Fisica [865]
Biografie [2513]
Diritto [1626]
Storia [1236]
Temi generali [708]
Musica [645]
Economia [575]
Religioni [590]
Arti visive [563]
Medicina [489]

evaporigrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

evaporigrafo evaporìgrafo [Der. di evaporimetro con la sostituzione di -grafo a -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare la quantità di acqua che evapora in un dato tempo. Un e. [...] puramente meccanico, abbastanza diffuso, è costituito da una bilancia a contrappeso, sul cui piatto è un recipiente pieno di acqua; l'indice della bilancia è opportunamente collegato con una penna scrivente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

solcometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

solcometro solcòmetro [Comp. di solco (qui nel signif. di "scia della nave") e -metro] [MTR] [MCF] Strumento per misurare da bordo la velocità di un natante, costituito da un trasduttore meccanoelettrico [...] fissato sulla chiglia (un'elica che aziona un piccolo alternatore nei s. meccanici o un sensore manometrico nei s. a pressione), il cui segnale, che contiene qualche elemento proporzionale alla velocità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su solcometro (1)
Mostra Tutti

taratura

Enciclopedia on line

taratura Nelle discipline scientifiche e tecniche, operazione di regolazione o di verifica cui si deve ricorrere per un corretto uso di dispositivi o di apparecchi. La t. di uno strumento di misurazione [...] della grandezza applicata e le graduazioni della scala viene dato il nome di curva di t. (o tabella di t.) dello strumento. In radiotecnica, t. (o messa in passo o allineamento) di un radioricevitore è l’operazione mediante la quale si realizza, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – RADIOTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su taratura (2)
Mostra Tutti

baròmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

barometro baròmetro [Comp. di baro- e -metro, termine coniato nel 1665 da R. Boyle] [MTR] [GFS] Strumento per misurare la pressione atmosferica. La sua invenzione è dovuta a E.Torricelli, che lo realizzò, [...] alla canna" al valore della pressione, ci si serve di opportune formule e tabelle. B. Fortin, sono usati anche come ordinari strumenti da stazione nei vari Servizi meteorologici. (b) Meno sensibili e molto meno precisi dei b. a mercurio, ma assai più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

misurazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri [...] , illuminamento, ecc.): v. misure ottiche; (b) m. di grandezze fisiche non ottiche effettuate per via ottica, mediante un opportuno strumento ottico o un trasduttore: per es., le m. di distanza ottenute con un telemetro ottico o quelle di sforzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – METROLOGIA – OTTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su misurazione (3)
Mostra Tutti

piezometro

Enciclopedia on line

Apparecchio, ideato da H.C. Oersted (1823), per misurare i coefficienti di compressibilità di solidi e liquidi. In idrogeologia, il p. lo strumento che, introdotto verticalmente nel terreno mediante un [...] sondaggio, consente di misurare la pressione dell’acqua di una falda sotterranea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA
TAGS: IDROGEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piezometro (1)
Mostra Tutti

tacheometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tacheometro tacheòmetro [Comp. del gr. táchos -eos "velocità" e -metro] [MTR] [GFS] Nella geodesia e nella topografia, strumento per la misurazione diretta di angoli azimutali e zenitali e indiretta [...] di distanze. È sostanzialmente un teodolite semplificato, quindi più leggero, meglio trasportabile e meno costoso, anche se di minore precisione (l'errore assoluto nelle misure angolari è, infatti, dell'ordine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tacheometro (2)
Mostra Tutti

armìlla

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

armilla armìlla [Dim. del lat. arma "omero", indicante un bracciale ornamentale nella Roma antica] [STF] [ASF] Antico strumento astronomico, basato sulla concezione tolemaica dell'Universo geocentrico, [...] formato con anelli disposti in modo da poter rappresentare i principali circoli della sfera celeste (meridiano, orizzonte, orario, ecc.), che consentiva di determinare le coordinate altazimutali di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

eriometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eriometro eriòmetro [Adatt. dell'ingl. eriometer, comp. di erio-, dal gr. érion "lana", e -meter "-metro"] [MTR] Strumento, ideato da T. Young, per determinare il diametro di fili (inizialmente, fili [...] di lana), di particelle e simili. Gli oggetti di cui si vuol determinare il diametro sono sistemati su un supporto trasparente davanti a una lente convergente illuminata da luce parallela; su uno schermo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

prontezza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prontezza prontézza [Der. di pronto] [LSF] La qualità di un dispositivo, in partic. di un trasduttore e di uno strumento di misurazione, di dare una risposta sufficientemente pronta, cioè di seguire [...] possibile darne soltanto una definizione qualitativa, dipendendo essa da svariati fattori, non sempre quantificabili; per es., per uno strumento di misurazione analogico a equipaggio mobile, la p. è tanto migliore quanto minore è il momento d'inerzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 87
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali