• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
865 risultati
Tutti i risultati [12387]
Fisica [865]
Biografie [2513]
Diritto [1626]
Storia [1236]
Temi generali [708]
Musica [645]
Economia [575]
Religioni [590]
Arti visive [563]
Medicina [489]

lumenometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lumenometro lumenòmetro [Comp. di lumen e -metro] [MTR] [OTT] Nella fotometria, strumento, detto anche fotometro integratore, per misurare direttamente il flusso luminoso emesso da una sorgente. Il l. [...] più usato in pratica è il l. a sfera: v. misurazioni ottiche: IV 43 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

ebulliometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ebulliometro ebulliòmetro [Comp. del lat. ebullire "bollire" e -metro] [MTR] [CHF] Strumento per misurare il peso molecolare M di una sostanza in base alla variazione del punto di ebollizione di una [...] sua soluzione (→ ebulliometria); si tratta sostanzialmente di un dispositivo termometrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ebulliometro (1)
Mostra Tutti

girodirezionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

girodirezionale girodirezionale [Comp. di giro- e (indicatore) direzionale] [MTR] [FTC] [MCF] Strumento aeronautico per il controllo della direzione di volo, costituito essenzialmente da un giroscopio [...] e da un dispositivo che indica su un quadrante l'assetto del-l'asse longitudinale dell'aeroplano rispetto a quello, immutabile, dell'asse del giroscopio, riferito all'indicazione della bussola di bordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su girodirezionale (1)
Mostra Tutti

capacimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

capacimetro capacìmetro [Comp. di capaci(tà elettrica) e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare la capacità di condensatori elettrici e, con adatti artifici, anche di conduttori. Si hanno: (a) c. [...] a lettura diretta, di non grande precisione, costituiti da un voltmetro e da un generatore di tensione alternata, in serie al quale è posto un resistore e il condensatore sotto misurazione; la tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

ipsometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipsometro ipsòmetro [Comp. di ipso- e (termo)metro] [STF] [MTR] [GFS] Strumento, detto anche ipsotermometro, realizzato da H.V. Regnault nel 1845 per misurare la temperatura di ebollizione dell'acqua [...] e che deriva il suo nome dall'uso che se ne fece per determinare la quota di un sito mediante la formula ipsometrica (→ ipsometrico); è basato sul fatto che l'ebollizione di un liquido avviene alla temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

distanziometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

distanziometro distanziòmetro [Comp. di distanza e -metro] [MTR] Denomin. generica di strumento, ottico o di altro tipo, per misurare distanze di oggetti, quali cannocchiali diastimometrici, geodimetri, [...] , valutato in vari modi; ne sono esempi il tellurometro, che impiega onde radio, il geodimetro, che impiega onde luminose (v. strumentazione topografica: V 686 f) e i d. laser, in partic. i telemetri laser spaziali (v. geodesia: III 18 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

correntometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

correntometro correntòmetro [Comp. di corrente e -metro] [MTR] [GFS] Nell'oceanologia, strumento per misurare e, assai spesso, registrare (si parla allora di correntografo) la velocità e la direzione [...] di correnti marine. Un c. largamente usato è il c. di Ekman (realizzato nel 1926 e poi via via modernizzato), costituito (fig. 1) da un asse metallico verticale che sostiene un braccio recante a un'estremità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

stalagmometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stalagmometro stalagmòmetro [Comp. del gr. stálagma "goccia" e -metro] [MTR] [FML] Strumento per misurazioni relative di tensione superficiale di un liquido. È costituito da una pipetta terminante con [...] un tubo capillare che ha un tratto orizzontale; dopo aver introdotto nella pipetta un determinato volume del liquido in esame, questo è fatto gocciolare e viene contato il numero n₁ di gocce cadute; successiv., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

xilofono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

xilofono xilòfono 〈ks-〉 (o silòfono) [Comp. di xilo- e -fono] [ACS] Strumento musicale a percussione costituito da una serie di piastrine o di cilindri di legno infilati nelle estremità con un cordone [...] e separati da un nodo, oppure allineati sopra un supporto fisso; le piastrine, di diversa intonazione, vengono percosse mediante martelletti di legno, dando ognuna una nota (per un'estensione sino a quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su xilofono (2)
Mostra Tutti

catetometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

catetometro catetòmetro [Comp. del gr. káthetos "perpendicolare" e di -metro] [MTR] Strumento per misurare con grande precisione la differenza di livello tra due punti, giacenti o no sulla stessa verticale. [...] È costituito da un'asta graduata verticale (v. fig.), rotante intorno al suo asse, montata su un supporto a tre piedi munito di viti calanti per l'aggiustamento; inoltre, da un cannocchiale collimatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catetometro (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 87
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali