• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Medicina [23]
Industria [17]
Alimentazione [8]
Fisica [7]
Meteorologia [6]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Vita quotidiana [2]

maneggevole

Sinonimi e Contrari (2003)

maneggevole /mane'dʒ:evole/ agg. [der. di maneggiare]. - 1. [adatto a essere adoperato o trattato con facilità: uno strumento m.] ≈ comodo, (non com.) maneggiabile, pratico, semplice. ↔ ingombrante, scomodo. [...] 2. (estens.) [di persona, che dimostra arrendevolezza: un carattere m.] ≈ arrendevole, condiscendente, disponibile, docile, malleabile, manovrabile, remissivo, trattabile. ↔ caparbio, duro, indocile, inflessibile, ... Leggi Tutto

citara

Sinonimi e Contrari (2003)

citara /'tʃitara/ s. f. [dal lat. cithăra, gr. kithára], lett. - (mus.) [antico strumento a corde greco del tipo della lira] ≈ cetra. ... Leggi Tutto

vibrafono

Sinonimi e Contrari (2003)

vibrafono /vi'brafono/ s. m. [comp. di vibra(re) e -fono]. - (mus.) [strumento a percussione dotato di una serie cromatica di lamine in lega metallica disposte a tastiera, che il suonatore percuote con [...] due o più bacchette] ≈ ‖ xilofono ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] con la proboscide] ≈ afferrare, (fam.) pigliare, [con artigli] artigliare. c. (estens.) [esercitare una presa su qualcosa con qualche strumento: p. la testa di un chiodo con le tenaglie] ≈ afferrare, stringere. ↔ lasciare, (fam.) mollare. 2. a. [far ... Leggi Tutto

sferza

Sinonimi e Contrari (2003)

sferza /'sfɛrtsa/ s. f. [der. di sferzare]. - 1. [bacchetta con in cima un cordone, formato da una o più funicelle intrecciate, usata per incitare o correggere animali e, spec. in passato, come strumento [...] di pena per gli uomini] ≈ frusta, nerbo, scudiscio, staffile, verga. 2. (fig., lett.) [giudizio aspro e pungente] ≈ e ↔ [→ SFERZATA (2)] ... Leggi Tutto

mannaia

Sinonimi e Contrari (2003)

mannaia /ma'n:aja/ (region. mannara) s. f. [lat. tardo manuaria, femm. dell'agg. manuarius "manuale"]. - 1. (arm.) [arnese di ferro tagliente con manico lungo, che anticamente serviva anche da arma ed [...] era usato dal boia] ≈ scure. 2. (agr.) [strumento a lama larga, usato per squadrare i tronchi] ≈ accetta, ascia, scure. ... Leggi Tutto

mano

Sinonimi e Contrari (2003)

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. region. le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano). - 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori: [...] fig., tendere (o stendere) la mano → □; fig., toccare con mano → □; venire alle mani → □. b. [organo prensile umano, considerato come strumento d'azione, di lavoro e sim.: ha voluto cucirgli l'abito tutto di sua m.] ≈ pugno. ▲ Locuz. prep. (con uso ... Leggi Tutto

clavicembalo

Sinonimi e Contrari (2003)

clavicembalo /klavi'tʃembalo/ s. m. [comp. del lat. clavis "chiave" e cembalo]. - (mus.) [strumento a tastiera nel quale le corde sono pizzicate] ≈ cembalo. ‖ clavicordo. ... Leggi Tutto

clisma

Sinonimi e Contrari (2003)

clisma s. m. [dal gr. klýsma -atos "lavanda", der. di klýzō "lavare"] (pl. -i). - (med.) [immissione di liquido medicamentoso nell'intestino per via rettale, attuata con apposito strumento] ≈ [→ CLISTERE [...] (1)] ... Leggi Tutto

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] genere!; arrabbiarsi per c. da nulla] ≈ causa, motivo. 9. [al plur., ciò per cui si utilizza qualcosa, utilità: questo strumento serve a molte c.] ≈ funzione, scopo, uso. ■ pron. interr., solo al sing. [come congiunzione introduttiva in frasi interr ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 32
Enciclopedia
strumento
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività. Fisica e tecnica Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento
strumento (instrumento) Alessandro Niccoli Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali