• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Medicina [23]
Industria [17]
Alimentazione [8]
Fisica [7]
Meteorologia [6]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Vita quotidiana [2]

abilità

Sinonimi e Contrari (2003)

abilità s. f. [dal lat. habilĭtas -atis, der. di habilĭs "abile"]. - 1. [l'essere in grado di svolgere una determinata attività e sim., con le prep. a, in o assol.: a. a suonare uno strumento, nel guidare [...] un'automobile; possedere una grande a. manuale] ≈ attitudine (a), capacità (di, in), inclinazione (per), predisposizione (a, per). ↑ bravura (in), competenza (in), destrezza (in), esperienza (di, in), ... Leggi Tutto

cetra

Sinonimi e Contrari (2003)

cetra /'tʃetra/ (ant. cetera) s. f. [lat. cĭthăra, dal gr. kithára]. - 1. (mus.) [strumento in uso nell'antichità classica, costituito da una cassa armonica con due bracci congiunti in alto da un'assicella [...] e le corde tese tra la cassa e l'assicella] ≈ (lett.) citara. ‖ eptacordo, lira, pentacordo, testuggine. 2. (fig., lett.) [inclinazione a comporre versi] ≈ estro, ispirazione, (lett.) musa. ‖ creatività, ... Leggi Tutto

fisarmonica

Sinonimi e Contrari (2003)

fisarmonica /fizar'mɔnika/ s. f. [dal ted. Physharmonika, comp. del gr. phŷsa "soffio, mantice" e harmonikós "armonico"]. - (mus.) [strumento musicale portatile, a tasti e a mantice] ≈ (pop.) organetto. [...] ‖ bandoneón ... Leggi Tutto

fischiare

Sinonimi e Contrari (2003)

fischiare [lat. tardo fistŭlari, propr. "suonare la zampogna"] (io fìschio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [mandare un suono stridulo soffiando tra i denti, tra le labbra o in strumento apposito: [...] f. a qualcuno] ≈ (non com.) zufolare. ‖ sibilare. 2. (estens.) a. [delle orecchie, emettere una specie di ronzio] ≈ ronzare, (non com.) zufolare. b. [di animali, produrre un suono analogo a un fischio: ... Leggi Tutto

portata

Sinonimi e Contrari (2003)

portata s. f. [part. pass. femm. di portare]. - 1. [ciascuna delle vivande servite in tavola: un banchetto di otto p.] ≈ piatto, pietanza, vivanda. 2. a. [valore massimo di carico di un veicolo, di un [...] a cui un'arma può lanciare il proiettile] ≈ gittata, volata. b. (estens.) [distanza a cui può giungere l'occhio, uno strumento ottico, un arto e sim.: essere fuori p.] ≈ distanza, gittata, range, tiro. ▲ Locuz. prep.: a portata di mano [che è ... Leggi Tutto

fischietto

Sinonimi e Contrari (2003)

fischietto /fi'skjet:o/ s. m. [dim. di fischio]. - 1. [strumento per fischiare] ≈ (non com.) fischio. 2. (sport., giorn.) [chi arbitra le partite, in quanto usa il fischietto: è un buon f.] ≈ arbitro. ... Leggi Tutto

fistola

Sinonimi e Contrari (2003)

fistola /'fistola/ s. f. [dal lat. fistŭla, con i varisign.], lett. - [strumento musicale usato dai pastori] ≈ flauto di Pan, piva, siringa. ‖ cornamusa, zampogna. ... Leggi Tutto

segnare

Sinonimi e Contrari (2003)

segnare [lat. signare "segnare, distinguere; indicare, esprimere", der. di signum "segno"] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). - ■ v. tr. 1. a. [dare rilievo mediante [...] : quella vicenda mi ha segnato] ≈ condizionare, influenzare, influire (su), lasciare il segno (su). ↑ bollare, marchiare. 2. [di strumento, fornire un'indicazione: l'orologio segna le dieci e un quarto] ≈ indicare, segnalare, [di termometro e sim ... Leggi Tutto

flagello

Sinonimi e Contrari (2003)

flagello /fla'dʒɛl:o/ (ant. fragello) s. m. [dal lat. flagellum]. - 1. [lunga bacchetta con funicelle sparse di nodi, strisce di cuoio, ecc., usata un tempo come strumento di supplizio: percuotere col [...] f.] ≈ ‖ disciplina, frusta, gatto a nove code, knut, scudiscio, sferza, staffile. 2. (fig.) a. [evento calamitoso che coinvolge più persone] ≈ calamità, disgrazia, rovina, sciagura, sventura. b. [persona ... Leggi Tutto

flauto

Sinonimi e Contrari (2003)

flauto /'flauto/ s. m. [dal provenz. flaut, di etimo incerto]. - 1. (mus.) [strumento a fiato, di forma solitamente tubolare, in cui il suono è generato dal flusso d'aria immesso dall'esecutore] ≈ ‖ piffero, [...] tibia, zufolo. ● Espressioni: flauto contralto ≈ flautone; flauto di Pan ≈ (lett.) fistola, siringa; flauto piccolo ≈ flautino, ottavino. 2. (estens., mus.) [suonatore di flauto] ≈ flautista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 32
Enciclopedia
strumento
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività. Fisica e tecnica Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento
strumento (instrumento) Alessandro Niccoli Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali