Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] media. I podcast che hanno avuto per protagonisti gli stessi giudici sono diventati infatti un vero, utile e insostituibile strumento di comunicazione e di studio, in luogo del “giuridichese” in voga in passato.È operando anche su questo fronte ...
Leggi Tutto
I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] interrompere mai la musica. In generale, c'è un modo per far suonare tutte le console.Quali potenzialità hanno questi “strumenti”?Le potenzialità delle console sono limitate, e questo stesso limite è una risorsa preziosa. Un Game Boy, per esempio, ha ...
Leggi Tutto
Molti docenti e educatori stanno provando ad affrontare le difficoltà della scuola dal basso e proprio a partire dal suo cuore pulsante, la didattica. Lontano dal clamore dei media, che sono spesso attratti [...] ci si deve accostare con umiltà. Insegnanti e storyteller stanno sperimentando in questi ultimi anni l’utilizzo di questo strumento per affrontare non materie alternative ma piuttosto i contenuti del programma con metodi diversi. Si può raccontare la ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] decennio buono di austerità interna ed esterna la spesa pubblica non era più il moloch da sconfiggere ma lo strumento necessario alla salvezza. Talmente fondamentale da abbattere uno dei totem assoluti della pubblica opinione tedesca: l’idea che le ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] – con lo spirito di un portatore sano d’avanguardia ne ha stravolto l’immagine addestrando le strutture in ferro e gli strumenti che macinano la calce e impastano il cemento a far da sfondo a una serie di esperimenti a carattere culturale. Cambia ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] storico che lo motiva («La crisi della civiltà moderna»), l’obiettivo da conseguire («L’unità europea») e lo strumento per attuarlo («La riforma della società»), in un sistema federale di tipo statunitense sotto un partito guida, quello federalista ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V. Giunto alla sua 33° edizione, è lo strumento principe per fare luce su quanto avviene in Italia, con uno sguardo anche all’Europa, attorno al fenomeno ‘migrazione’. Da ormai ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] stabiliti. Il Fondo nazionale del made in Italy (art. 4), istituito presso il MEF, si pone, invece, quale strumento di sostegno finanziario a favore delle filiere strategiche nazionali, sin dalla fase di approvvigionamento delle materie prime, con ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea (UE) non è famosa per la sua fermezza, ogni norma, strumento, regola possono essere più o meno adattati alle circostanze del momento, al quadro politico, alle necessità contingenti. Questa [...] flessibilità di fondo ha permesso a Bruxell ...
Leggi Tutto
Il Dossier Statistico Immigrazione ‒ giunto alla sua 32° edizione e realizzato dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V ‒ [...] è un formidabile strumento di comprensione del m ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...