Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] scuole e perfino, per un periodo, sull’impatto dell’AIDS sul territorio nazionale[3]. Lungi dall’essere solamente uno strumento ludico o propagandistico, il teatro etiope dimostrò invece di poter essere non solo vettore di dialogo sociale, ma anche ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] crisi e momenti di tensione. La cultura, linguaggio universale per eccellenza, può rappresentare in questo senso uno strumento dallo straordinario potere per attenuare i conflitti e aprire nuovi canali di comunicazione. Perché, come ha scritto Tahar ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] presidente Xi Jinping. Il modello si delinea così come un punto d’incontro tra tecnologia e ideologia, rappresentando sia uno strumento per “studiare” che per “studiare Xi”, simboleggiando in questo modo il doppio significato del nome cinese. E non è ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] Cina.La membership indiana all’interno del Quadrilateral Security Dialogue (QUAD), visto dalla Cina come il principale strumento di contenimento implementato dagli Stati Uniti nella regione dell’Asia-Pacifico, ne è la principale espressione e questo ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] e comprensione reciproca. Questo è particolarmente significativo in un’epoca segnata da tensioni geopolitiche, in cui la cultura diventa uno strumento di pace e cooperazione. In Medio Oriente, l’Opera si è affermata non solo come forma d’arte, ma ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] che mira a rendere più trasparente l’impatto ambientale dei modelli di machine learning. Questo strumento stima le emissioni di CO2 basandosi su fattori come la durata dell’addestramento, il tipo di hardware utilizzato e la localizzazione geografica ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] equilibrio dell’accordo, in vista di un sempre più spinto affrancamento dei soggetti deboli. Si perfezionano nel tempo gli strumenti tipici della tutela del lavoro, che contribuiscono a cambiarlo. Non vi è dubbio che le innovazioni tecnologiche hanno ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] dimostra il recente caso del disegno di legge sugli agenti stranieri. L’opposizione la ritiene un possibile strumento di repressione del dissenso e un segnale di allontanamento dagli standard democratici dell’Unione Europea; il contrasto attraversa ...
Leggi Tutto
A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] del terrorismo e il pieno affermarsi dell’internazionalismo liberale, sono diventate due facce diverse della stessa medaglia e uno strumento di operazioni neocoloniali. Nel caso del Mali, la missione dell’ONU (MINUSMA) si è trasformata nei fatti in ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] questa fissazione sulle armi, sul contrasto armato, sulla corsa agli armamenti come principale ‒ se non unico ‒ strumento per la risoluzione dei conflitti, sembra penosamente inadeguata ed è soprattutto estremamente pericolosa. Quasi ottanta anni fa ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...