Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] molto impegno e abilità per far passare una legislazione pesante e sostanziale al Congresso, ed è probabile che si privilegeranno strumenti esecutivi di governo. Con tutte le conseguenze del caso nei rapporti con Corti dove più della metà dei giudici ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] anche il ritorno di Casa Italia, luogo di incontro e confronto, occasione per celebrare i successi degli azzurri ma anche strumento di relazione e di diffusione dei principi e dei valori che sono alla base del movimento italiano paralimpico.Una casa ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] e africani. Con album come The Epic, Washington ha ridato al jazz una profondità politica, restituendo alla diaspora uno strumento espressivo di lotta e speranza.Nel reggae, altro genere musicale nato grazie alla diaspora, Bob Marley ha dato voce al ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] , valori, modi di agire e consuetudini. Sono una sorta di cornice di riferimento per i giovani ma rappresentano anche uno strumento per costruire le capacità espressive dei bambini, che si approcciano così a un modello di retorica utile per il futuro ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] cambiamenti e azioni dal basso, ma rivelatosi nel tempo anche un veicolo per la diffusione di fake news e strumento, utilizzato in modo non trasparente, per influenzare elezioni e altri fenomeni globali. Fra le scadenze elettorali, una delle più ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] approccio consente di analizzare la decolonizzazione non solo come un fenomeno storico e politico del passato, ma come uno strumento di cambiamento e progresso critico. Pensatori come Said e Fanon hanno gettato le basi per lo sviluppo di questa ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] scuole e perfino, per un periodo, sull’impatto dell’AIDS sul territorio nazionale[3]. Lungi dall’essere solamente uno strumento ludico o propagandistico, il teatro etiope dimostrò invece di poter essere non solo vettore di dialogo sociale, ma anche ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] crisi e momenti di tensione. La cultura, linguaggio universale per eccellenza, può rappresentare in questo senso uno strumento dallo straordinario potere per attenuare i conflitti e aprire nuovi canali di comunicazione. Perché, come ha scritto Tahar ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] presidente Xi Jinping. Il modello si delinea così come un punto d’incontro tra tecnologia e ideologia, rappresentando sia uno strumento per “studiare” che per “studiare Xi”, simboleggiando in questo modo il doppio significato del nome cinese. E non è ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] Cina.La membership indiana all’interno del Quadrilateral Security Dialogue (QUAD), visto dalla Cina come il principale strumento di contenimento implementato dagli Stati Uniti nella regione dell’Asia-Pacifico, ne è la principale espressione e questo ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...