Per Floraleda Sacchi l’arpa è stato un amore al primo ascolto. Ha iniziato a desiderarla senza nemmeno sapere il suo nome «Suonerò quello strumento» diceva ogni volta che ne riconosceva il suono, ascoltando [...] i dischi di musica classica dei genitori. ...
Leggi Tutto
Il sax alto è uno strumento straordinariamente agile. Somiglia ad un flauto, per la possibilità di correre veloci sui suoi tasti. É leggero, non presenta particolari problemi d'intonazione, ha una voce [...] che si estende al di sopra di quella del tenore ...
Leggi Tutto
Circa un anno fa, ci siamo imbattuti in un thereminista di strada a Milano (Gianni Guaglio) e rivolti a un esperto (Giorgio Necordi) per conoscere lo strumento musicale inventato da Lev Sergeevič Termen [...] nel 1919, l’unico che si suona senza contatto ...
Leggi Tutto
Più che una questione di strumento comunicativo e di connesso livello di formalità, evidentemente anche molto più bassa in un sms confidenziale che in una e-mail di lavoro, qui sono da chiarire i significati [...] del verbo. Usato come transitivo, il verb ...
Leggi Tutto
Il solo strumento musicale che si controlla coi movimenti del corpo, senza contatto fisico o riferimenti visivi, è il theremin.Poiché l’invenzione risale al 1919, si tratta del più antico strumento elettronico. [...] Fu creato dal fisico sovietico Lev Ser ...
Leggi Tutto
Per i ‘professionisti della voce’ – insegnanti, cantanti, speaker, attori – le corde vocali rappresentano un delicato strumento che viene spesso affaticato dal lavoro di tutti i giorni. Per questo il Politecnico [...] di Torino ha messo a punto Voice-Care ...
Leggi Tutto
Il corpo come strumento di denuncia e di polemica, il corpo esplorato, martoriato e oltraggiato dove rivivono simbolicamente le ferite inferte al corpo sociale; il corpo come terreno di ribellione contro [...] gli abusi, le discriminazioni, le ingiustizie ...
Leggi Tutto
Non siamo in presenza di una «funzione cambiata» di recente; anzi, viene il sospetto che certi usi estensivi e modificati - rispetto all'originario strumento avverbiale di locazione – facciano parte integrale [...] della storia della lingua italiana da te ...
Leggi Tutto
Siamo tutti pronti a celebrare le grandi leggende della musica, ma cosa sarebbe un musicista senza il suo strumento? Quanto realmente sappiamo degli ‘artigiani’ della musica, degli ingegneri del suono, [...] insomma di tutte quelle professionalità che con ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...