Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] passo con il mondo, ma anzi, l’opera dell’uomo è appena cominciata».L’analisi del passato ha voluto così essere strumento per capire il presente e il futuro del continente delle perenni novità. Come ricorda il filosofo Hans Georg Gadamer, «il futuro ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] , diviene al contempo oggetto di consumo per il turista occidentale. In questo scenario, la sessualità non è soltanto uno strumento di controllo, ma anche un mezzo di profitto, in cui il piacere del turista si intreccia con le logiche capitalistiche ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] di esclusione è l’Agenda 2063 The Africa we want, portata avanti dall’Unione Africana, che rappresenta anche uno strumento importante per costruire una nuova narrativa del continente su sé stesso, sulla sua storia e sull’incontro-scontro con l ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] . Insieme all’implementazione simultanea di misure di mitigazione e altre pratiche di gestione del carbonio, il CDR è uno strumento utile per affrontare le emissioni dei settori più difficili da decarbonizzare, come l’agricoltura e i trasporti. La ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] per il non allineamento se non come legittima aspirazione dei popoli del mondo che continuano a confidare nel principale strumento creato per prevenire le guerre, la Carta delle Nazioni Unite. Immagine: Cerimonia di chiusura del vertice del Movimento ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] che entrambi desideravano più equo e rispettoso delle differenze politiche e ideologiche. Al contempo si rivelava uno strumento efficace con il quale la Cina popolare avrebbe potuto proiettare il proprio prestigio e la propria fama internazionali ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] , non ledere agli altri, attribuire a ciascuno il suo; Digesto 1. 1. 10. pr. e 1). Posto che il diritto (ius), strumento di giustizia (iustitia), sia conformità all’ordine naturale delle cose (ciò che non è un tramonto all’ora desiderata o la ...
Leggi Tutto
Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] razzismo, la pena di morte e l’anoressia. Sempre in bilico tra arte e provocazione, Toscani ha trasformato la pubblicità in uno strumento di riflessione sociale.La sua eredità resterà un punto di riferimento per l’arte e la comunicazione del futuro. ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] e per i dispositivi elettronici che utilizziamo quotidianamente. Kinshasa accusa Kigali di sfruttare i ribelli dell’M23 come strumento per saccheggiare queste risorse. Non a caso, il governo congolese ha intentato nei mesi scorsi una causa contro ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] J.D. Vance, il dono della sapienza. Questo significa che affinché il ritorno della religione della politica non sia solo strumento di legittimazione, la religione e la Chiesa devono mantenere una distanza dalle autorità politiche che permetta loro di ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...