• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12407 risultati
Tutti i risultati [12407]
Biografie [2513]
Diritto [1626]
Storia [1236]
Fisica [865]
Temi generali [708]
Musica [645]
Economia [575]
Religioni [590]
Arti visive [564]
Medicina [489]

varmetro

Enciclopedia on line

varmetro Strumento, simile al wattmetro (➔ Watt, James), usato per misurare potenze elettriche reattive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: WATTMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varmetro (1)
Mostra Tutti

nivometro

Enciclopedia on line

(o nevometro) Strumento usato in meteorologia per misurare approssimativamente la quantità della precipitazione nevosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: METEOROLOGIA

spettrofluorimetro

Enciclopedia on line

spettrofluorimetro Strumento che permette la determinazione dello spettro di fluorescenza di una sostanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FLUORESCENZA

sonda

Enciclopedia on line

sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico. Agraria S. dinamometrica [...] un campo elettrico e del potenziale elettrico del terreno, nonché per il prelievo di segnali da avviare a uno strumento di misurazione o di osservazione (per es., s. per oscilloscopio); la seconda, per es., nella misurazione delle profondità marine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: DIFFERENZE DI POTENZIALE – PROBLEMA DEI TRE CORPI – ANALISI DI REGRESSIONE – EFFETTO TERMOELETTRICO – SPAZIO INTERPLANETARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonda (1)
Mostra Tutti

Q-metro

Enciclopedia on line

Strumento usato in elettronica per misurare il fattore di merito Q, cioè il rapporto tra la reattanza e la resistenza di una bobina. È schematicamente costituito da un generatore di tensione a radiofrequenza [...] Q. Dalla condizione di risonanza, 4π2f2LxC0=1, si può ricavare Lx, e Rx può essere quindi calcolato. Sostituendo a Lx un induttore di valore noto L0, lo strumento diviene adatto a misurare la capacità Cx di un condensatore disposto in parallelo a C0. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RADIOFREQUENZA – CONDENSATORE – INDUTTANZA – RESISTENZA – IMPEDENZA

ceraunografo

Enciclopedia on line

In geofisica, strumento per registrare, entro un raggio più o meno vasto, scariche elettriche temporalesche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: GEOFISICA

ocarina

Enciclopedia on line

Strumento musicale a fiato, di carattere popolare, inventato da G. Donati di Budrio (Bologna) nel 1867 circa. È formato da un corpo ovoidale di terracotta in cui si aprono fino a dieci fori che danno suoni [...] di timbro simile a quello dei flauti dolci. L’imboccatura ha la forma di un becco d’oca (v. .) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: STRUMENTO MUSICALE – BOLOGNA – BUDRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ocarina (1)
Mostra Tutti

incentivo

Enciclopedia on line

In economia, strumento volto a creare condizioni più favorevoli all’aumento della produzione, del reddito, degli investimenti, dell’esportazione. Gli i. ai dipendenti o alla produzione consistono in qualunque [...] induca i lavoratori ad accrescere la quantità e migliorare la qualità delle loro prestazioni; in questo senso costituiscono uno strumento fondamentale nell’organizzazione del lavoro di un’azienda. A seconda dei casi, fanno leva su un sentimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: TEORIA DEI GIOCHI

escavatore

Enciclopedia on line

Medicina In chirurgia, strumento usato per completare o regolarizzare brecce nelle ossa; tipico strumento e. è la sgorbia. Tecnica Macchina (anche escavatrice o macchina escavatrice) impiegata per scavi [...] nelle costruzioni che comportano notevoli movimenti di terra (strade, canali, scavi di fondazione di edifici ecc.). Gli e. possono eseguire lo scavo mentre si muovono; in tal caso sono spinti o trascinati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – EDILIZIA
TAGS: CARRELLI FERROVIARI

siringa

Enciclopedia on line

siringa Strumento a fiato (s. di Pan o anche flauto di Pan) in uso specialmente presso le popolazioni pastorali dell’antica Grecia; era costituita (v. fig.) da una canna, con uno o più fori (per cui è [...] ), amata da Pan, che fu da questi inseguita finché si mutò in canna, sulle rive del fiume Ladone. Strumento, inventato da C.-G. Pravaz, impiegato diffusamente per iniettare medicamenti, eseguire prelievi di sangue e altri liquidi organici, detergere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ANTICA GRECIA – FLAUTO DI PAN – BIOPSIE – ARCADIA – PRAVAZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1241
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali