• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12407 risultati
Tutti i risultati [12407]
Biografie [2513]
Diritto [1626]
Storia [1236]
Fisica [865]
Temi generali [708]
Musica [645]
Economia [575]
Religioni [590]
Arti visive [564]
Medicina [489]

meteorografo

Enciclopedia on line

In meteorologia, strumento usato per lo studio dell’alta atmosfera, dove viene trasportato da palloni sonda, da palloni frenati, da aeroplani. È costituito dall’unione di un barografo, un termografo, un [...] igrografo, e talvolta anche un anemografo: si ha così la contemporanea registrazione di pressione, temperatura, umidità dell’atmosfera e velocità del vento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: METEOROLOGIA – TEMPERATURA – ANEMOGRAFO – TERMOGRAFO – BAROGRAFO

ZIMBALON

Enciclopedia Italiana (1937)

ZIMBALON Francesco Vatielli . Strumento musicale, consistente in una cassa poco elevata, a fondo piatto e di forma ordinariamente trapezoidale, su cui sono aperte una e più "rose" analoghe a quelle [...] il clavicordo e il cembalo. Da quest'ultimo nome derivò evidentemente il termine ungherese Zimbalon, oggi preferito, in quanto tale strumento è ormai usato specialmente in Ungheria. Quivi, munito di un grande numero di corde (con una estensione di 4 ... Leggi Tutto

pireliometro

Enciclopedia on line

(o piroeliometro) Strumento per la misurazione dell’intensità della radiazione solare. Questa viene espressa dal valore della costante solare, cioè la quantità di energia che attraversa l’unità di superficie [...] disposta, perpendicolarmente ai raggi del Sole, al di fuori dell’atmosfera terrestre. Il suo principio di funzionamento è quello di misurare la quantità di calore assorbita nell’unità di tempo da un ricevitore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: ATMOSFERA TERRESTRE – ENERGIA RAGGIANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pireliometro (1)
Mostra Tutti

igròmetro

Enciclopedia on line

igròmetro Strumento atto a misurare l'umidità assoluta o relativa di un gas o di un vapore, specialmente usato in meteorologia per misurare l'umidità dell'aria. Quelli più diffusi sono gli igrometri a [...] capello, in cui le variazioni di lunghezza sono trasmesse, in varia maniera, a un indice mobile su una scala graduata, e gli igrometri elettrici, basati sulla variazione della resistenza elettrica di particolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RESISTENZA ELETTRICA – METEOROLOGIA – IGROMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su igròmetro (1)
Mostra Tutti

zampogna

Enciclopedia on line

zampogna Strumento musicale a fiato di origine e carattere pastorale, consistente in un otre di pelle pieno d’aria nel quale sono inserite alcune canne o pive di legno (e per questo ritenuto, nell’antichità [...] classica, una derivazione del flauto, o siringa, del dio Pan). Dal Medioevo all’età moderna si diversificò in vari tipi, tra cui la cornamusa (➔) scozzese e irlandese, a insufflazione indiretta, la musette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: STRUMENTO MUSICALE – CORNAMUSA – MEDIOEVO – FLAUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su zampogna (1)
Mostra Tutti

shōfār

Enciclopedia on line

shōfār Strumento a fiato fatto di un corno vuoto di ariete o di capro. Era usato fin dai più antichi tempi della storia d’Israele per suonare l’allarme, lanciare le truppe all’assalto, terrorizzare il [...] nemico e convocare le assemblee. Nella Bibbia il significato religioso principale è quello di scuotere i fedeli invitandoli al pentimento e contemporaneamente suscitare la misericordia divina. Per questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: ISRAELE – BIBBIA – ARIETE

trombone

Enciclopedia on line

trombone Strumento musicale a fiato del genere degli ottoni, simile a una tromba ma più grande, costituito da un tubo cilindrico piegato in due parallele, che si allarga progressivamente a cono o a padiglione; [...] è caratterizzato da una speciale meccanica, per la quale i suoni sono variati dal maneggio di tubi mobili (t. a tiro; fig. A) o a pistoni (t. a pistoni; fig. B). Già noto nell’antichità in una forma primitiva, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: STRUMENTO MUSICALE – TROMBA – OTTONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trombone (1)
Mostra Tutti

armònica a bócca

Enciclopedia on line

armònica a bócca Strumento a fiato costituito da ance, lamelle flessibili, allineate entro una scatoletta forata in più punti: soffiando e tirando aria da tali fori, le ance vibrano emettendo il suono. [...] L'a. a b. può essere cromatica, con tutti i semitoni della scala, oppure diatonica, con solo un certo numero di note e quindi accordata in una sola tonalità. È molto usata nella musica popolare e nel blues; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI

sheng

Enciclopedia on line

Antico strumento a fiato cinese, oggi usato solo nei cortei funebri. È una specie di organo a bocca che consta di una cassa armonica (originariamente una zucca tagliata a metà) su cui sono innestati vari [...] tubi di bambù (di solito 13), con un’ancia libera all’estremità inferiore che vibra per mezzo dell’aria insufflata attraverso un’imboccatura. Nel punto in cui ogni tubo si innesta, si apre un piccolo foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: ANCIA

diottra

Enciclopedia on line

Strumento che serve a determinare una visuale. È costituita da una riga metallica ai cui estremi sono applicate due alette metalliche, dette pinnule (v. fig.): nel centro di una pinnula (detta oculare) [...] è un forellino (a), mentre nel centro dell’altra (detta obiettivo) è una finestrella b su cui sono tesi due sottili fili incrociati. La congiungente (c) il centro del forellino oculare con l’incrocio dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STRUMENTI
TAGS: PINNULA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 1241
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali