pireliometro
pireliòmetro (o piroeliòmetro) [Comp. di pir(o)-, elio- e -metro] [GFS] Nella meteorologia, strumento per la misurazione assoluta dell'intensità della radiazione solare diretta, detto anche [...] radiazione solare; si chiama pireliografo se provvisto di dispositivo per la registrazione continua delle misure. I vari tipi di p. derivano in sostanza da uno degli strumenti seguenti, che, sia pure con vari ammodernamenti, sono ancora in uso: (a) p ...
Leggi Tutto
lucimetro
lucìmetro [Comp. di luce e -metro] [MTR] [GFS] (a) Nella meteorologia, strumento, detto anche solarimetro totalizzatore, per misurare l'intensità media della radiazione solare globale in un [...] un tubo graduato chiuso all'altra estremità; nello strumento è praticato un vuoto abbastanza spinto (pressione di qualche graduato; l'altezza della colonna di liquido così formatasi misura l'intensità media della radiazione solare globale (nel campo ...
Leggi Tutto
minimetro
minìmetro [Comp. di mini(mo) e -metro] [MTR] Nome di speciali micrometri per misurare spec. piccole differenze di spessore, talora facenti parte di strumenti più complessi (per es., di un comparatore, [...] in esame e con cui è solidale un supporto per lo strumento vero e proprio; da questo si protende verticalmente verso il cui si raggiunge una sensibilità dell'ordine di 10 μm in un campo di misura di qualche mm, esistono anche m. a leva ottica, o m. ...
Leggi Tutto
perimetro
perìmetro [Der. del lat. perimetros, dal gr. perímetros, comp. di peri- "intorno" e métron "misura"] [ALG] Il contorno (meglio, bordo) di una figura (piana o no) e, più spesso, la misura di [...] la lunghezza complessiva di essi. ◆ [MTR] [FME] Strumento per determinare l'ampiezza del campo visivo, costituito, nella diametro unitario. ◆ [ANM] Teoria dei p.: s'occupa della misura della frontiera degli insiemi: v. variazioni, calcolo delle: VI ...
Leggi Tutto
chiarezza
chiarézza [Der. di chiaro] [OTT] Per uno strumento ottico ausiliario della visione, il rapporto tra il flusso luminoso che arriva su un elemento di superficie retinica guardando un oggetto [...] si guarda quell'oggetto a occhio nudo; tale denomin. deriva dal fatto che la c. costituisce una misura della trasparenza dei mezzi ottici utilizzati nello strumento. In generale, la c., come ben si comprende, vale al massimo uno; nel caso però di ...
Leggi Tutto
vibrometro
vibròmetro [Comp. di vibro- e -metro] [MTR] [EMG] [MCC] Strumento per misurare le caratteristiche di una vibrazione (meccanica, elettrica, ecc.); se provvisto di dispositivo registratore si [...] riproduce le vibrazioni (linearmente entro il suo campo di linearità) del sistema in esame ed è poi misurato ed elaborato secondo gli scopi di misurazione perseguiti; (c) v. ottici, di limitata applicazione e di vario tipo; per es., un tipo piuttosto ...
Leggi Tutto
Mohr Friedrich
Mohr 〈móor〉 Friedrich [STF] (Coblenza 1806 - Bonn 1879) Prof. di farmacia nell'univ. di Bonn (1867). ◆ [MTR] [FML] Bilancia di M.-Westphal: strumento per misurare la densità di liquidi. [...] al cui giogo è appeso, a un'estremità, un termometro, di volume noto (serve anche per correzioni da apportare alle misure in base alla temperatura); una massa con posizione regolabile all'altra estremità del giogo equilibra con il suo peso quello del ...
Leggi Tutto
idrometro
idròmetro [Comp. di idro- e -metro] [MTR] [MCF] (a) Generic., strumento per misurazioni idrometriche (mulinello idrometrico, venturimetro, flussometro, ecc.). (b) Specific., strumento per misurare [...] di un corso o specchio d'acqua rispetto a una quota di riferimento (per es., ma non obbligatoriamente, il fondo nella sezione di misura in un fiume), detto limnometro per un lago e mareometro su una costa marina. Il tipo più semplice (i. ad asta ...
Leggi Tutto
accettanza
accettanza [Der. dell'ingl. acceptance, dal lat. acceptare "accettare"] [LSF] Il sottoinsieme degli eventi possibili che cadono nel campo di vista di un osservatore o ai quali è sensibile [...] frazione di angolo solido teorico di vista effettivamente coperta dallo strumento. ◆ [FSN] A. di un rivelatore di (m2 sr): v. rivelatori di particelle: V 54 f. Misura la frazione del segnale che può essere rivelata date le limitazioni geometriche ...
Leggi Tutto
permeametro
permeàmetro [Comp. di permea(bilità) e -metro] [MTR] Denomin. generica di strumenti atti a misurare permeabilità di varia natura. ◆ [MTR] [CHF] Strumento nel quale una corrente fluida viene [...] campione di spessore noto per un dato fluido forzato da una differenza di pressione nota. ◆ [EMG] P. magnetico: strumento per misurare la permeabilità magnetica di campioni di materiali e, in qualche caso, per ottenere direttamente la curva di prima ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...