impedenzimetro
impedenzìmetro (o impedenziòmetro) [Comp. di impedenza e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'impedenza di circuiti, linee elettriche, guide d'onda e componenti circuitali; se [...] (a) i. a ponte, i più usati per componenti circuitali, sono costituiti da un ponte di misura di resistenza e reattanza (→ ponte: P. di misura), per cui, misurate che siano state queste due grandezze per l'elemento in esame, l'impedenza è direttamente ...
Leggi Tutto
TOPEX/Poseidon
Missione NASA per il monitoraggio globale degli oceani. Il radar altimetro da satellite, con le campionature ripetute lungo l’orbita e la capacità di misure sinottiche sulla scala globale, [...] è lo strumento per eccellenza per l’investigazione di una varietà di fenomeni oceanografici a larga scala che producono un il cosiddetto ciclo di ripetizione a 10 giorni. L’accuratezza della misura del livello marino SSH (Sea surface height) è di ca. ...
Leggi Tutto
stadia
stàdia [Der. del lat. stadium come misura di lunghezza] [MTR] [GFS] Nella topografia, mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a vari strumenti (livelli, tacheometri, ecc.) per [...] in una cassa di legno, la cui lettura è effettuata con uno strumento munito di micrometro ottico; la s. viene anche usata, insieme con un tacheometro, per la misurazione indiretta delle distanze e dei dislivelli in procedimenti di celerimensura. (b ...
Leggi Tutto
dilatometro
dilatòmetro [Comp. di dilat(azione) e -metro] [MTR] [MCC] Apparecchio per misurare dilatazioni, spec. quelle termiche, di solidi, liquidi e aeriformi. (a) Dilatazione di volume di fluidi: [...] di solidi: si usano vari artifici; per es., si misura con un catetometro la variazione della distanza tra due sottili si usa uno strain gauge; in qualche caso (d. compensati) lo strumento, tarato, dà subito l'allungamento della sbarra in esame (ne è ...
Leggi Tutto
penetrometro
penetrómetro [s.m. Comp. di penetr(azio-ne) e -metro] [FTC] Apparecchio per la determinazione della consistenza dei materiali a elevata viscosità, quali bitumi, cere, grassi, ecc. Il materiale [...] valore di quest'ultima. ◆ [GFS] Nella geotecnica, strumento per saggiare la resistenza dei terreni alla penetrazione. I p conica) e quella d'attrito (con la camicia); dalla misura della pressione nel martinetto si risale alla forza che agisce sulla ...
Leggi Tutto
torre
tórre [Der. del lat. turris] [FSN] Torre calorimetrica: ciascuna delle parti in cui può essere suddiviso un blocco calorimetrico per particelle: v. calorimetri adronici ed elettromagnetici: I 457 [...] dettagli fini della superficie solare; il diametro dell'immagine telescopica del Sole misura infatti tanti centimetri quanti sono i metri della lunghezza focale, per cui lo strumento è di notevoli dimensioni; in esso (fig. 1) un eliostato, posto alla ...
Leggi Tutto
integratore
integratóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di integrare "che opera un'integrazione"] [ELT] Circuito i. (o, assolut., i. s.m.): dispositivo circuitale quadripolare a elementi passivi (resistori, [...] 3 si ha: Vu(t)=(RC)-1∫₀tVi(t)dt+Vi0, essendo Vi0 la tensione d'ingresso all'istante iniziale t=0. ◆ [MTR] Strumento i.: strumento di misura che integra ed eventualmente totalizza nel tempo i valori di una grandezza; sono di tal genere, per es., vari ...
Leggi Tutto
Schmidt Adolf Friedrich Karl
Schmidt 〈šmìt〉 Adolf Friedrich Karl [STF] (Breslavia 1860 - Gotha 1944) Geofisico (1902) e poi direttore (1927) dell'Osservatorio meteorologico e magnetico di Potsdam. ◆ [...] possibile compensare tale coppia e riportare il magnete all'orizzontalità; se ora lo strumento è spostato in un altro luogo, tale compensazione non è più valida e la misura dell'inclinazione, letta con il micrometro, costituisce, previa taratura, una ...
Leggi Tutto
sollecitazione
sollecitazióne [Der. del lat. sollicitatio -onis, da sollicitare "agitare fortemente"] [LSF] Generic., forza o insieme di forze (di origine meccanica oppure destatesi a seguito di azioni [...] una s. l'applicare una grandezza fisica a uno strumento di misurazione o a un sensore, un trasduttore, ecc., che rispondono alla s. generando l'indicazione della misura o un segnale di risposta, ecc. ◆ [BFS] [FME] ...
Leggi Tutto
astigmometro
astigmòmetro [Comp. di astigm(atismo) e -metro] [FME] [OTT] Strumento, ideato da H.L.F. Helmholtz e perfezionato da L.E. Javal e H. Schiötz, per misurare l'astigmatismo dell'occhio; è [...] 3), altrimenti esse o si sovrappongono o si allontanano (fig. 4: occhio affetto da astigmatismo diretto): si assume a misura dell'astigmatismo lo spostamento angolare cui si devono assoggettare le mire perché le due immagini ritornino nella posizione ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...