INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] al secondo comma, mentre si può adottare lo strumento delle disposizioni conformative affinché l'impresa sia indirizzata a dell'attività industriale è obbligato a prendere tutte le misure atte a prevenire gli incidenti e a limitarne le conseguenze ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] assumere un'enorme importanza. Esso assume cioè la funzione di strumento di trascrizione e, potremmo anche dire, di analisi critica dei divise dei paesi in via di sviluppo nella stessa misura del dollaro.
La posizione di leadership italiana nel ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] per questa ragione, la G.B. mostra di patire in misura crescente la concorrenza portata da altri paesi europei. Quinta potenza industriale borsa è stata dotata dei più moderni e aggiornati strumenti tecnologici (il cosiddetto big bang), allo scopo di ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] urbana, le amministrazioni pubbliche esercitano tutta una serie di misure, tendenti a recuperare alla comunità il corrispettivo del plus-valore. In molti paesi s'impiega efficacemente lo strumento dell'imposizione fiscale sull'aumento di valore della ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] mobili dei membri del Comune (vestiti, mobili, piccoli strumenti, animali domestici, depositi in banca, ecc.) restano di Negli ultimi due esercizî, l'onere per il servizio dei prestiti si misura in 0,8 e 1,0 miliardi di yuan rispettivamente. Per ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] alle modificazioni che questo ha subito − sia pure in misura e in forme diverse nelle varie realtà − negli ultimi J. Lotka, che ha costituito e costituisce il principale strumento di comprensione e descrizione dei meccanismi interni che regolano la ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] nelle sue composizioni la combinazione di strumenti tradizionali ed europei, sostituendo peraltro alla studi in Germania. Alla musica elettronica si è dedicato anche, ma in misura minore, T. Mayuzumi (n. 1929), fondatore nel 1953 del gruppo ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] primato del criterio assiologico, da imporre col ricorso agli strumenti letterari che alla critica sono propri, anche i più moderni sufficienza il passaggio dal Paleolitico al Mesolitico e la misura in cui i popoli del Mesolitico hanno influenzato il ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] benessere soggettivo. Per i primi due, si tratta di stati misurabili anche con parametri oggettivi di natura economica e ambientale, mentre , se non per la pratica mancanza di uno strumento efficiente di controllo dell'esercizio. La produttività e l ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] con successo alla fine degli anni Ottanta, i nuovi strumenti di politica economica - in particolare la manovra dei tassi (che nel dicembre 1998 aveva portato, fra le altre misure repressive, alle dure condanne di tre dissidenti coinvolti nel tentativo ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...