Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] di cementazione. P. ottico Per un sistema ottico, lo stesso che convergenza.
P. risolutivo
In fisica, p. risolutivo (o risoluzione) di uno strumento di misura è la capacità di questo di risolvere, ossia distinguere, due valori della grandezza da ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] custodia metallica): si parla così di c. parassita di fili di collegamento, di spine, prese.
Lo strumento per la misurazione della c. elettrica è il capacimetro. Quelli a lettura diretta, di limitata precisione, utilizzano metodi voltamperometrici ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] delle d. ha già avuto importanti applicazioni, per es., nella teoria della misura e in topologia algebrica, ma ancor più ha mostrato di essere adeguato strumento di progresso nella teoria delle equazioni differenziali, per opera dello stesso Schwartz ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] un campione facilmente riproducibile e possibilmente materializzabile in un oggetto o strumento, per quanto possibile, semplice e invariabile. I campioni delle u. di misura fondamentali di un sistema, definiti operativamente, debbono dunque essere ...
Leggi Tutto
Economia
Coefficiente che moltiplicato per l’aumento (o la diminuzione) iniziale di un fenomeno (per es. gli investimenti), dà la misura dell’aumento (o diminuzione) di altro fenomeno alla produzione del [...] concettuale semplice. Strumento logico indispensabile, ormai, nell’analisi della formazione del reddito nazionale, il m. può tuttavia servire anche per determinare empiricamente gli effetti sull’occupazione e sul reddito di una misura di politica ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] moneta e dalle sue variazioni; lo strumento principale di controllo della domanda globale le dimensioni fisiche del rapporto di una lunghezza a un tempo; sua unità di misura nel sistema internazionale SI è il metro al secondo (m/s); unità corrente è ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] , e quindi la produzione), esso rappresenta un importante strumento di politica economica.
Computo degli interessi
Assunto come i mutuo che li contiene rimane valido, solo riducendosi di diritto la misura degli i. a quella legale (art. 1815 c.c.).
...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] 100.000 (da leggersi: scala di uno a centomila) significa che un’unità di misura lineare sulla carta (per es., 1 cm) corrisponde a 100.000 unità sul suolo lunghezze reali.
Lo scalimetro è lo strumento da disegno, costituito da un righello ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] la velocità con la quale essa si effettua dipendono in larga misura dalla natura dei sostituenti già presenti sull’anello. La presenza creditore si attribuisce il diritto di azione come strumento di garanzia e conservazione del proprio credito. Nella ...
Leggi Tutto
Economia
Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta.
La v. ambientale
La crescente esigenza di conseguire uno sviluppo sostenibile (➔ sostenibilità) implica il raggiungimento di adeguate [...] v. di impatto ambientale (➔). Essa diviene anche strumento per esprimere un giudizio sulle politiche pubbliche. In monetari di v. economica dei beni ambientali tendono quindi a misurare la disponibilità degli individui a pagare per i valori di uso ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...