CASALINI, Alessandro
Alberto M. Rossi
Nacque a Rovigo il 28 ag. 1839, da Vincenzo e Teresa Durazzo. Appartenente a una delle famiglie più in vista della città, fu avviato agli studi di grammatica e [...] approvare dal Parlamento (giugno 1874) un disegno di legge che prevedeva, tra l'altro, l'adozione anche di uno strumento di misura diretta, da un lato, e istituzione di particolari comitati tecnici dall'altro. Superato sia pure a stento lo scoglio ...
Leggi Tutto
Paolo Bernasconi
Limitare i superstipendi: gli svizzeri dicono sì
Incentivi economici spinti all’eccesso possono portare i manager alla massimizzazione dei profitti a breve
o a un conflitto d’interessi [...] directive IV (CRD IV). Si tratta dello strumento legislativo approvato dall’Europarlamento, nell’aprile 2013, in riducendoli anche al resto del personale, precisando che «la misura non deve essere aggirata con un aumento dello stipendio fisso ...
Leggi Tutto
politica economica
Giulia Nunziante
Cosa fa lo Stato per assicurare benessere alla popolazione
Lo Stato, nella sua opera di governo, agisce con interventi di politica economica per garantire il massimo [...] via. Per realizzare tali obiettivi lo Stato seleziona gli strumenti più idonei
Che cos’è
L’insieme degli interventi auspicano un sostenuto aumento del PIL che sarà raggiungibile in misura maggiore nei paesi con un più elevato potenziale di sviluppo ...
Leggi Tutto
Nadia Fiorino
Emma Galli
Italia, pietra dello scandalo
Secondo il rapporto della Commissione europea, l’Italia è divisa anche dalla corruzione: Trento e Bolzano e Valle d’Aosta si allineano con i paesi [...] allarmante ma stabile nel periodo 2006-11 se si utilizzano le misure di natura giudiziaria, ossia il numero delle denunce e delle (o di un’area territoriale) possono diventare uno strumento di trasmissione di ‘cattivi’ valori individuali e sociali ...
Leggi Tutto
pianificazione
Maria Grazia Galimberti
Il pilastro delle economie socialiste
Nelle economie socialiste lo Stato è il solo proprietario delle industrie e di ogni risorsa economica: l’attività economica [...] può avere sotto controllo l’economia di una intera nazione? Lo strumento usato è il piano: un elenco di risorse e di svolge una funzione essenziale: gli economisti dicono che il prezzo «misura la scarsità» perché più un prodotto è scarso più costa ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...]
Le grandi conquiste. - Le m. diventarono strumento essenziale di potenza economica e politica per ogni Stato l’arrestava, assunse potenza la m. olandese, che contribuì in misura determinante alla creazione di un impero mondiale, dai Nuovi Paesi ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] pubblici è avvenuta con largo uso dello strumento concessorio: in questo quadro, la previsione di più rilevanti: l’inquinamento atmosferico urbano, provocato in notevole misura dal t.; l’inquinamento marino, dovuto a sversamenti di combustibile ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] La certificazione di q. è divenuta uno strumento centrale di strategia aziendale, mentre si sono diffuse al quale se ne deve soprattutto la diffusione.
Il problema della misurazione e, più in generale, della riduzione all’ambito matematico delle q ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] diverse da quelle di diritto comune e per l’applicazione di nuovi strumenti tecnici in fase sia di provvista dei fondi sia di concessione del , con il quale s’intende certificare la misura del lavoro di apprendimento richiesto allo studente. ...
Leggi Tutto
Antropologia
Processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto indiretto con essa; per estensione, [...] patrimonio, finiscono per essere ridotti in uguale misura; le generazioni future quindi o erediteranno un del paese ‘debitore’), i certificati di deposito o altri strumenti finanziari accettati nel mercato finanziario del paese ‘creditore’; da ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...