riometro
riòmetro [Der. dell'ingl. riometer, sigla di r(elative) i(onospheric) o(pacity) meter "misuratore dell'opacità ionosferica relativa"] [MTR] [GFS] Strumento per misurare l'assorbimento della [...] le variazioni della sua intensità sono una misura delle variazioni dell'assorbimento ionosferico; quest'ultimo delle collisioni elettroniche, grandezza quest'ultima valutabile pertanto da misure combinate di una ionosonda (che dà la densità ...
Leggi Tutto
mulinello
mulinèllo [Dim. di mulino] [LSF] Denomin. di cose animate, concret. o figurat., di moto rotatorio e che quindi ricordano la forma e il modo di muoversi delle macine di un piccolo mulino. ◆ [...] la potenza di un motore, più noto come freno (←) dinamometrico, in partic. aerodinamico. ◆ [MTR] [MCF] M. idrometrico: strumento per misurare la velocità di una corrente fluida, usato spec. per correnti liquide a pelo libero (canali e corsi d'acqua ...
Leggi Tutto
dinametro
dinàmetro [Comp. di dina-, con riferimento alla "potenza ottica" e -metro] [MTR] [OTT] Strumento, ideato da J. Ramsden, per determinare l'ingrandimento prodotto da un oculare quando questo [...] dall'oculare del cannocchiale) si formi nel piano della scala graduata, la quale viene poi osservata con l'oculare del d.: si misura così il diametro dell'anello oculare; il rapporto tra il diametro dell'obiettivo e quello del-l'anello oculare dà l ...
Leggi Tutto
telemetria
telemetrìa [Der. di telemetro] [LSF] (a) Insieme dei metodi di osservazione ottica o elettronica o acustica finalizzati a fornire la misura della distanza di un oggetto dall'osservatore. (b) [...] impiegato da un segnale radio o laser, opportunamente modulati, a percorrere il cammino strumento-bersaglio-strumento (equival., sulla misurazione della relativa variazione della fase); si effettua con telemetri a radiofrequenza e telemetri laser ...
Leggi Tutto
illuminometro
illuminòmetro [Comp. di illumin(amento) e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'illuminamento prodotto da una sorgente o, generic., da una radiazione luminosa; se tarato direttamente [...] 'osservatore, sono costituiti sostanzialmente, sia pure in una certa varietà di tipi, da un amperometro o un voltmetro che misura l'uscita di un fotorivelatore esposto alla luce illuminante e provvisto di filtri che ne rendono la curva spettrale di ...
Leggi Tutto
fontactoscopio
fontactoscòpio (o fontactòmetro) [Der. del ted. Fontaktoskop (o Fontaktometer), comp. del lat. fons fontis "sorgente" (con rifer. alle acque termali), del ted. (Radio)akt(ivität) "radioattività" [...] " (o -meter "-metro")] [STF] [MTR] [FNC] [FME] Strumento per la determinazione della radioattività dell'acqua, introdotto da H. Mache nel 1904 del dispersore, riferita all'intervallo di un'ora e a un litro d'acqua, misura la radioattività dell'acqua. ...
Leggi Tutto
prontezza
prontézza [Der. di pronto] [LSF] La qualità di un dispositivo, in partic. di un trasduttore e di uno strumento di misurazione, di dare una risposta sufficientemente pronta, cioè di seguire [...] darne soltanto una definizione qualitativa, dipendendo essa da svariati fattori, non sempre quantificabili; per es., per uno strumento di misurazione analogico a equipaggio mobile, la p. è tanto migliore quanto minore è il momento d'inerzia dell ...
Leggi Tutto
suscettometro
suscettòmetro [Comp. di suscett(ività) e -metro] [MTR] [EMG] Strumento o dispositivo per misurare la suscettività dielettrica oppure magnetica di un materiale. ◆ [EMG] S. elettrico: dispositivo [...] : si distinguono s. diretti, quali i s. di Gouy-Pascal, di Curie e di Quincke e i s. indiretti, nei quali la misura della suscettività magnetica χ è dedotta da quella della permeabilità relativa μr, data da un permeametro, secondo la relazione χ=μr-1 ...
Leggi Tutto
angolare
angolare [agg. e s.m. Der. di angolo] Ampiezza a.: (a) [ALG] la misura di un angolo; (b) [OTT] la misura dell'angolo sotto il quale è vista da un punto (schematizzante, per es., l'occhio di [...] un osservatore o uno strumento per la visione) una certa dimensione lineare di un oggetto esteso (per es., il diametro di un pianeta: diametro a.) oppure l'intero oggetto (in quest'ultimo caso si tratta in genere di un angolo solido). ◆ [ALG] ...
Leggi Tutto
nivometro
nivòmetro [Comp. del lat. nix nivis "neve" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare la quantità della precipitazione nevosa; se provvisto di un sistema di registrazione [...] della coltre di neve, misurata sull'asta, costituisce un'attendibile misura della nevosità. Altri tipi, più complicati ma basati sullo stesso principio (altezza del manto nevoso), non danno indicazioni più accurate. Strumenti ben più attendibili sono ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...