MONETARISMO
Antonio Martino
Il termine fa riferimento alle teorie di M. Friedman e dei suoi allievi, e all'influenza che queste hanno avuto nel modificare la concezione prevalente sul ruolo della moneta [...] rappresenta l'unico strumento valido di controllo della spesa aggregata, l'unico strumento utile di politica loro effetti sulla spesa con un ritardo che non è possibile misurare esattamente in anticipo, le variazioni della quantità di moneta dirette ...
Leggi Tutto
TECNICA (XXXIII, p. 378)
Valerio TONINI
Nel mondo contemporaneo il concetto di t. ha assunto un'importanza dominante e più impegnativa che nel passato, in quanto un'attività rivolta a ottenere un determinato [...] fu esteso a tutti i cicli produttivi e divenne mìsura della loro efficienza.
L'industria di questo periodo, anche che organizzano le ricerche energetiche, che progettano nuovi strumenti e impianti, hanno sete di tecnici specialisti ben addearati ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] in cui vi è pluralità di tempi e di spazi. I viaggi oramai si misurano in ore o giorni e non più in settimane o in mesi e, e tecnologica che da un lato ha fornito i mezzi e gli strumenti per realizzare i cambiamenti, e dall'altro lato ne ha originato ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] valore immagazzinato, di controllare il grado di accettabilità del dato in relazione allo stato di funzionamento dello strumento di misura e verificare l'appartenenza dello stesso al range di valori accettabili, di memorizzare i dati organizzando un ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] , le forze navali sovietiche si sono trasformate in uno strumento perfezionato, in grado di far sentire la propria influenza lorda) la flotta mondiale è aumentata dal 1960 al 1975 nella misura indicata in tab. 3.
La flotta mondiale è quindi cresciuta ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] punto di vista delle tecniche di ricerca, sia stata uno strumento di pressione e d'influenza culturale non indifferente da parte alcuna chiave interpretativa dei rapidi cambiamenti sociali. Nella misura in cui proiettava sul piano teorico l'esistenza ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] Il tema della cooperazione economica internazionale nel settore del commercio internazionale, gli strumenti e le istituzioni sorti per attuarla, sono stati trattati alla voce a quelle che influenzano in maggiore misura i rapporti economici esterni. L ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] proprietà e delle scelte aziendali è stato risolto con lo strumento della golden share, attraverso la quale lo stato si riserva D.L. 11 luglio 1992 n. 333, insieme ad altre misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica. Nello stesso tempo è ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] queste generiche similarità, ogni paese presenta, è chiaro, situazioni specifiche, e le affronta con strumenti spesso singolari, e con varia misura di successo. Ci limiteremo a citare alcune significative esperienze internazionali, che illustrano gli ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] i primi decenni del Novecento, adottano leggi sull'apprendistato e altre misure relative alla f.p. dentro o anche fuori delle aziende. Più legislativa. La f.p., definita dalla stessa legge "strumento della politica attiva del lavoro", deve tendere "a ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...