Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] La focalizzazione
La Corte sembra voler privilegiare lo strumento dialogico per risolvere i problemi legati al , della durata, degli effetti e delle modalità di esecuzione della misura presa in esame. Se quest’ultima può in concreto essere assimilata ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] tra quello meno disponibile nei confronti del nuovo strumento per l’esecuzione del concordato e la tendenza invece endoconcorsuale, in cui il trust si pone in alternativa alle misure concordate alla risoluzione della crisi d’impresa;
iii) l ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] dall’ordinamento nelle disposizioni richiamate, lo strumento per riconoscere l’obbligo di indennizzare il versante del quantum, inoltre, potrebbe aprirsi la questione della misura del ristoro, potendo contribuire l’affermazione del principio a ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] Stevens non vi fosse l’ordine di adottare delle misure di riparazione generale, ciò nonostante fosse necessario un .
Secondo il giudice a quo si appresterebbe così «lo strumento normativo in grado di rimuovere nei singoli casi concreti – ...
Leggi Tutto
Unioni civili. Profili costituzionali
Paolo Bonini
La l. 20.5.2016, n. 76 disciplina due nuovi istituti giuridici: le «unioni civili» e le «convivenze di fatto». Il contributo, ripercorrendo la giurisprudenza [...] la sottoscrizione di un «contratto di convivenza», tipico strumento di diritto; stabilisce anche tutti i caratteri, gli effetti a trovare forme di garanzia e di riconoscimento giuridico su misura per le coppie in commento.
Infatti, spiega anche come ...
Leggi Tutto
ERA, Antonio
Antonello Mattone
Nacque ad Alghero (prov. Sassari) da Potito e da Domenica Cossu il 15 febbr. 1889. Dopo i primi studi nella città natale, conseguì la maturità classica presso il liceo [...] nuova apertura degli orizzonti all'epoca aragonese e, in misura minore, anche spagnola" (Cortese). In questa prospettiva le di Oristano, Cagliari 1937, che costituisce ancor oggi un prezioso strumento per la ricerca e lo studio. Nel 1938, in occasione ...
Leggi Tutto
Fonti costituzionali. Pareggio di bilancio
Daniele Cabras
Fonti costituzionaliPareggio di bilancio
La riforma costituzionale del bilancio rappresenta lo strumento con il quale l’Italia si conforma a [...] sostenibilità del debito pubblico.
La focalizzazione. Criteri e strumenti per l’attuazione del pareggio di bilancio
È opportuno strutturale, al netto degli effetti del ciclo economico e delle misure una tantum e temporanee.
L’art. 1 della legge ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] e logiche: dunque, anche con lo strumento dell’interpretazione costituzionalmente orientata. Nella disciplina della un delitto, che resta a sua volta un “delitto”, la misura di ablazione può essere disposta in piena e rigorosa applicazione del ...
Leggi Tutto
La falcidia del credito IVA nel concordato preventivo
Giacomo Maria Nonno
A seguito della riforma della legge fallimentare e, quindi, della possibilità per il proponente il concordato preventivo di [...] purché il piano ne preveda la soddisfazione in misura non inferiore a quella realizzabile, in ragione 22932. Con questi due arresti: i) viene stabilito che lo strumento della transazione fiscale costituisce una facoltà del debitore, nel senso che ...
Leggi Tutto
Trattamenti sanitari obbligatori e vaccinazioni
Celeste Chiariello
Il tema dell’imposizione legislativa dell’obbligo vaccinale pone il legislatore dinanzi al difficile bilanciamento tra gli interessi [...] rischio per la salute della collettività. Le singole misure preventive sono pertanto imposte per legge ed estese a in esame a valutare sia la legittimità del ricorso allo strumento del decreto-legge, in quanto rappresenta il contenuto dei presupposti ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...