Il danno biologico
Marco Rossetti
Il d.l. n. 1/2012 ha dettato nuove norme in tema di danno biologico con esiti micropermanenti derivanti da sinistri stradali. Il fine del legislatore è stato quello [...] ha posto alcun limite ai mezzi di diagnosi, e dunque qualunque strumento, mezzo o tecnica di accertamento del danno è consentito, a occorre stabilire se un danno vi sia ed in che misura sia risarcibile, e tale accertamento non può che essere compiuto ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] m), Cost., relativi ai servizi per l’impiego1. Le misure di prevenzione della disoccupazione di lunga durata a suo tempo misura non inferiore ai livelli essenziali, la legge (v. art. 4, co. 35-39) prevede l’attivazione di procedure e strumenti ...
Leggi Tutto
Testamento. La diseredazione
Antonio Scarpa
TestamentoLa diseredazione
Cass., 25.5.2012, n. 8352, ha riconosciuto la validità della clausola testamentaria di diseredazione, con la quale il testatore [...] , ovvero se il testamento possa fungere altresì da strumento modificativo della successione legale13, con l’unico limite unicamente nello stabilire chi siano i chiamati ed in quale misura lo siano, limitando, in pratica, l’ambito dell’autonomia ...
Leggi Tutto
Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] o mezzo di certezza o idoneità agli effetti pubblicitari, ma strumento che consente di rilevare lo squilibrio esistente tra i contraenti l’obiettivo della legge era quello di «introdurre misure atte a combattere il fenomeno dell’evasione fiscale che ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] L’art. 2 prevede inoltre ulteriori divieti di navigazione e particolari misure di sicurezza per l’ingresso e la navigazione in determinate aree. tecnica, seppure finalizzata ad offrire all’equipaggio strumenti (a cominciare dalla nave) ed ausili alla ...
Leggi Tutto
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, nel 2012 è stata approvata [...] è scelta la strada di procedere nel consolidamento degli strumenti europei di controllo e di coordinamento delle politiche di espansivo o recessivo) e senza tenere conto delle misure considerate temporanee e quelle adottate una tantum. Tale ...
Leggi Tutto
Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] possibilità di effettuare in via coattiva il prelievo del sangue, unico strumento utile in caso di rifiuto per accertare il tasso di alcol o personale ma la travalica perché, seppur in minima misura, invade la sfera corporale della persona pur senza ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] , che trova la sua principale ragione giustificativa nella misura in cui è garanzia di certezza: il diritto in Francia online la prima piattaforma europea, cit.) Questo strumento di analisi sintattica aiuta le macchine a interpretare il linguaggio ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e giurisprudenza di legittimità
Katia La Regina
Ripristino della misura cautelare e interrogatorio di garanzia
L’inefficacia dell’ordinanza che dispone la misura custodiale [...] l’interrogatorio di garanzia come lo strumento di difesa più efficace per la giustizia penale, Padova, 2015, 383 ss. e di Marandola, A., I nuovi criteri di scelta della misura, ibidem, 405 ss.
21 Cfr., in successione, C. cost., 24.10.1995, n. 450; ...
Leggi Tutto
BICHI, Antonio
Gaspare De Caro
Nacque a Siena il 30 maggio del 1614, da Firmano, appartenente all'antica e nobile famiglia cittadina dei marchesi di Scorgiano, e da Onorata Mignanelli, sorella uterina [...] Roma le dimissioni, i gesuiti, i quali avevano nell'internunzio uno strumento a tal punto docile che lo stesso Castel-Rodrigo se ne abusiva l'iniziativa del governatore e a minacciare gravi misure canoniche se l'editto non fosse stato revocato. La ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...