Generalità. - Il termine elettronica indicava, secondo una definizione datane nel 1941 "quel ramo della scienza e della tecnologia che si riferisce alla conduzione di elettroni nei gas e nel vuoto" (American [...] frequenza eguale all'armonica di cui si vuole determinare l'ampiezza. L'uscita, rettificata e filtrata, viene misurata per mezzo di un apposito strumento. Per un'analisi contemporanea su tutta la banda di frequenze si può ricorrere a un altro tipo di ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] i traduttori recenti - Vincent in particolare - paragonano ai nostri teodoliti, le stadie, assai ben congegnate, e altri strumenti di misura. Tra i problemi discussi è quello della livellazione, d'uso corrente nella costruzione degli acquedotti; vi è ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] 4 nT per Z. Accuratezza minore, per un fattore tra 2 e 10, si ha con strumenti portatili, per misurazioni di campagna. Si tratta comunque di strumenti di costruzione e manutenzione molto delicata, quindi molto costosi, e inoltre di lungo e complesso ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] nell'ultravioletto (lunghezze d'onda inferiori ai 2900 Å circa), che fino ad oggi sfuggiva ai nostri strumenti di misura perché assorbita dall'atmosfera terrestre; sarà inoltre possibile una più precisa conoscenza delle condizioni fisiche degli altri ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
(App. IV, i, p. 138; V, i, p. 179)
Nell'ultimo ventennio del secolo l'a. è passata attraverso una serie di discussioni e di revisioni critiche del suo statuto epistemologico, che [...] comunità riceventi, tale da dare agli interventi una misura di effettiva rispondenza con le esigenze delle stesse villaggio globale che, di anno in anno, porta a una crescente comunanza di strumenti e di modi di vita. Non c'è dubbio che si sia di ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] di impulsi laser di picosecondi o di alcune centinaia di femtosecondi, è anche misurabile utilizzando una streak camera. Il principio di funzionamento di tale strumento è la conversione di fotoni in elettroni che, una volta creati, attraversano un ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] interferometria e polarimetria. L'interferometria si basa sull'uso del valore di fase del segnale radar retrodiffuso misurato da uno strumento SAR (Synthetic Aperture Radar). Mentre il valore di ampiezza del segnale è usato per generare un'immagine ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] che, soprattutto nella Germania nazista, son divenuti strumento di sopraffazione politica, impiegato contro i cittadini avversarî cui i campi erano avvolti valeva più di ogni altra misura ad impedire la ripresa di un'opposizione organizzata nel paese. ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE.
Giovanni Maria Flick
– Diritto penale. L’incontro del diritto penale con le neuroscienze: gli opposti estremismi. Cogito ergo sum o sum ergo cogito? Neuroscienze e libero arbitrio. Il [...] la responsabilità delle azioni o delle decisioni, nella misura in cui ne mantiene il controllo, esercitando o alle psicopatie.
Pronunce più recenti hanno fatto ricorso diretto agli strumenti e alle scoperte messi a disposizione dalle n.: prima fra ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] dei comportamenti di a. e d'insegnamento in ambiente scolastico. Oltre all'adozione di tecniche e strumenti di osservazione e misura già propri dell'indagine psicologica (test d'intelligenza, profitto, attitudine, ecc. ), particolarmente utili per le ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...