Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] proprî cataloghi. La biblioteca di consultazione, perché sia strumento efficace, dev'essere ben proporzionata; e, piuttosto che in tempo, per sezioni già bene ordinate, con accurata misurazione degli spazî vecchi e dei nuovi, son forse meno gravi ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] si recò a Pavia, è pur vero che di costruzioni e di strumenti bellici si occupò stando ancora a Firenze (v. figg. 2 segg a ogni modo lo troviamo fino all'agosto del 1516, intento a misurare la basilica di S. Paolo.
Leonardo in Francia. - La seguente ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] elevati dei metodi di analisi e degli strumenti concettuali da tempo-utilizzati per lo studio della sono in molte unità quelli in movimento, e le risposte sono in qualche misura correlate con la direzione, il verso e la velocità del movimento stesso. ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] giurisprudenza sovietica che vede nella legge lo strumento più efficace della politica del partito in ogni , ma doveva passare a una base aurea. Il decreto attuò le seguenti misure: a) il contenuto aureo del rublo venne dichiarato pari a 0,222168 ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] , per diverse altezze del sole o per diverse altitudini dello strumento sul livello del mare: cioè per diverse masse d'aria attraversate, estendendo i dati fino al valore O della massa. Da 692 misure fatte fra il 1902 e il 1912 sotto la direzione di ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] pesi. I palangresi sono calati (generalmente di sera, innescandoli a misura che la lenza entra in acqua, e salpati la mattina): a uncinata cinese.
La rete è però, insieme con l'amo, lo strumento da pesca più usato. La forma più semplice di essa è il ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] Salle des Cariatides, in Revue du Louvre, 2 (1989), pp. 46 ss.; G. Accardo, G. Vigliano, Strumenti e materiali del restauro: metodi di analisi, misura, controllo, Roma 1989; Archeologia a Roma. La materia e la tecnica nell'arte antica, Catalogo della ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] lo sviluppo delle fonti rinnovabili, un valido strumento per contrastare gli effetti negativi sull'ambiente, aree fuori dal Vicino e Medio Oriente ed è costituita, in misura preponderante, da riserve addizionali in giacimenti già in produzione.
Il ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] in parte nati dall'insegnamento, ma furono ideati come strumenti per maestri e scolari. Altri scritti minori trattano singoli problemi , quanto all'oggetto, alle circostanze e al fine, la misura di essere richiesta in loro, o il grado di perfezione ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] mazurka. Il passo si esegue in 6 tempi nello spazio di 6 misure. In musica la mazurka vanta pagine di alto valore, tra cui convenuto e al suono del tam-tam o di altro strumento. Imponenti sono i corrobori australiani. Qualche volta il nemico ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...