Università
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, iii, p. 730; V, v, p. 654)
I sistemi di istruzione superiore hanno ulteriormente risentito, nel corso degli anni Novanta, dei processi di trasformazione [...] l. 3 ag. 1998 nr. 315. Con questi ultimi provvedimenti si è introdotto uno strumento apprezzabile di programmazione e di razionalizzazione delle misure a sostegno delle istituzioni universitarie. Tuttavia l'entità delle risorse finanziarie messe a ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] soltanto su disposti della Costituzione revisionata. In certa misura si può dire che sono titolari di poteri propri capace di fornire alla diplomazia delle cancellerie uno strumento flessibile di soluzione di conflitti altrimenti inestricabili. Vero ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] ma ha assunto, rispetto alla tradizione classica, il carattere di una poesia in varia misura politicizzata, anche quando non apertamente politica o ideologica. Essa è raffinato strumento di critica sociale, ma soprattutto ‘poesia del lutto’. In A. i ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] furono contraddistinti da una progressiva rilegittimazione della guerra come strumento con cui ripristinare l'ordine se non, addirittura . Questa discussione fu pubblica e si svolse in larga misura all'interno del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Essa ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] disotto di 100 m. s. m.; ma i monti che li limitano misurano talvolta altezze anche superiori ai 1000 m., come si vedrà più avanti. la musica d'uso privato o da camera per voci e strumenti; così che il canto popolare religioso e profano aveva campo di ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] fascio, nel quale egli legava per tutta la vita il ricordo e lo strumento della sua grazia: un'unghia, una piuma, ecc. I sogni e le vigore prima dell'approvazione regia. Nel complesso, quindi, le misure dell'Atto di Quebec, le più sagge forse che si ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] la destrezza consiste nel colpire con un bastone o altro strumento un oggetto che sta nascosto sotto un pezzo di stoffa . Se il colpevole è un contravventore abituale o professionale, alla misura di sicurezza della libertà vigilata (art. 230, n. 3 ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] T.A. Edison. Il primo realizzò importanti studi sulla fisica e sulla percezione del suono e costruì diversi strumenti di misura, fra cui l'elettrodiapason, l'antenato degli odierni oscillatori elettronici; il secondo inventò il fonografo, la prima ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] , popolato di oggetti veri, da quelli dei salotti alle vetrine del museo di un naturalista con i suoi strumenti per la misurazione scientifica. Un ambiente-museo nel quale si svolge una sorta di romanzo dialogato che sembra ricapitolare Freud e Ibsen ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] di controllo si fanno invece a shunt permutabili, in modo da ottenere diverse portate. Si deve allora regolare lo strumento, atto da solo a misurare una certa I, in modo che c abbia l'esatto valore voluto; e si devono regolare separatamente i diversi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...