• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
595 risultati
Tutti i risultati [595]
Religioni [83]
Biografie [80]
Storia [55]
Fisica [51]
Filosofia [58]
Temi generali [53]
Diritto [43]
Letteratura [39]
Arti visive [28]
Storia delle religioni [26]

Invocazione alle Muse

Enciclopedia Dantesca (1970)

Invocazione alle Muse Domenico Consoli . Nel ricevere e far suo il tradizionale uso retorico d'invocare le Muse, quando più arduo si presenti l'impegno dell'arte, D. non rinuncia ovviamente alla propria [...] un nucleo di verità che anticipa, nelle forme simboliche del mito, la verità immutabile della rivelazione; sicché, voglie), il senso della poesia come grazia, come miracolo di cui l'uomo è umile strumento (coronarmi de le foglie / che la materia e ... Leggi Tutto
TAGS: RATTO DI PROSERPINA – PARADISO TERRESTRE – NUOVO CIMENTO – PURGATORIO – OTTATIVO

OXILIA, Adolfo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

OXILIA, Adolfo Marco Giovannoni OXILIA, Adolfo. – Nacque a Parma l’11 luglio 1899 in una famiglia di origine piemontese, primogenito di Felice e di Vittoria Fantina De Zanchi. Il padre, ufficiale di [...] per la percezione e la trasmissione di intuizioni originali, di origine divina, rivelanti le verità fondamentali comuni a tutto spirituale dell’uomo ed è quindi strumento per l’affratellamento fra uomini di diverse culture. L’asse argomentativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA REPUBBLICANA – DAVID MARIA TUROLDO – DOMENICO GIULIOTTI – LETTERATURA LATINA – GIORGIO PASQUALI

Neobyčajnye priključenija Mistera Vesta v strane bol′ševikov

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neobyčajnye priključenija Mistera Vesta v strane bol′ševikov Monica Dall'Asta (URSS 1924, Le straordinarie avventure di Mr. Vest nel paese dei bolscevichi, bianco e nero, 98m a 20 fps); regia: Lev Kulešov; [...] di far cinema, di inventare il cinema" (G. Buttafava). La parabola di Mr. Vest, dall'illusione alla rivelazione, dal pregiudizio alla presa di il primo Ejzenštejn, diviene così lo strumento gioioso di un disvelamento sviluppato sul terreno stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: VSEVOLOD PUDOVKIN – PORRETTA TERME – BORIS BARNET – LEV KULEŠOV – BOLSCEVICHI

ibridazione in situ

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ibridazione in situ Antonino Forabosco Tecnica di citologia molecolare, microscopica o submicroscopica, che consente di localizzare, riconoscere e identificare specifiche sequenze nucleotidiche presenti [...] importante strumento della biologia molecolare, essendo applicata all’isolamento e alla quantificazione di specifiche sequenze di acidi direttamente al nucleotide della sonda, con conseguente rivelazione del tracciante della sonda, ormai ibridata al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – GENETICA
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – ACIDO NUCLEICO – ORO COLLOIDALE – BASI AZOTATE – CITOGENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ibridazione in situ (1)
Mostra Tutti

Muḥammad ‛Abduh

Dizionario di filosofia (2009)

Muhammad Abduh Muḥammad ‛Abduh Teologo, giornalista e giurista egiziano, fondatore della scuola modernista (Mahallat Nasr, Basso Egitto, 1849 - Alessandria d’Egitto 1905). Interessato al misticismo, [...] con l’idea islamica dell’assoluta perfezione della rivelazione del profeta Maometto, che deve però essere e l’idea di un islam puro, dalla tradizione teologico-filosofica riprese invece il tema della profezia quale strumento per l’educazione ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRIA D’EGITTO – LINGUA ARABA – RASHĪD RIḌĀ – MISTICISMO – MAOMETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muḥammad ‛Abduh (3)
Mostra Tutti

PAS (sigla dell'ingl. Periodic Acid-Schiff)

Dizionario di Medicina (2010)

PAS (sigla dell’ingl. Periodic Acid-Schiff) Metodo di colorazione dei tessuti (acido periodico-Schiff) propedeutico all’osservazione al microscopio. La reazione PAS nelle sezioni di tessuto è utile per [...] la rivelazione dei mucopolisaccaridi. La colorazione PAS costituisce un utile strumento ausiliario nella diagnosi della glicogenosi; può essere inoltre impiegata per la rivelazione di organismi fungini nelle sezioni di tessuto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
rivelatóre
rivelatore rivelatóre s. m. [dal lat. revelator -oris, der. di revelare «rivelare»]. – 1. (f. -trice) Chi rivela: il Duca non solamente non ricercò la cosa, ma fece il r. miseramente morire (Machiavelli); in senso assol., Dio in quanto soggetto...
denaro di plastica
denaro di plastica loc. s.le m. Strumento utilizzato per l’acquisto di merci, perlopiù costituito da carte di credito o tessere magnetiche, che evita la circolazione di denaro contante. ◆ Il 65% degli elettori pensa che sotto un governo laburista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali