Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] facilmente riproducibile e possibilmente materializzabile in un oggetto o strumento, per quanto possibile, semplice e invariabile. I campioni delle u. dimisura fondamentali di un sistema, definiti operativamente, debbono dunque essere indipendenti ...
Leggi Tutto
Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica.
Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce [...] fondo sono perturbazioni ineliminabili che limitano la precisione degli strumentidimisura in seguito alle fluttuazioni casuali dei loro organi meccanici, delle correnti elettriche che li percorrono ecc. indotte dall’agitazione termica.
Fisica
In ...
Leggi Tutto
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica [...] si verifica, per es., nella misurazione del potenziale di un campo elettrico e del potenziale elettrico del terreno, nonché per il prelievo di segnali da avviare a uno strumentodimisurazione o di osservazione (per es., s. per oscilloscopio ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] approccio utilizza un'elaborazione applicativa del teorema di Bayes, strumentodi calcolo che individua le probabilità per le verifiche di apprendimento è stato introdotto il concetto di credito formativo universitario (CFU). I CFU sono la misura del ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] ai farmaci e alle psicoterapie, dei fondamentali strumentidi intervento psichiatrico. Il processo, tuttavia, si è trovato a misurarsi con problemi vari e gravi: le grandi difficoltà di reinserimento sociale dei pazienti cronici con lunghissimi ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] ; da approfonditi studi degli organi relativi si spera di realizzare alcuni strumentidimisurazione migliori degli attuali e forse anche più semplici.
Anche la bionica richiede approcci di modellistica e d'identificazione; tuttavia, oggi un'intera ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] giustappongono le corde appena l'organo agisce da strumentodi fonazione.
Dei due atti antagonisti, adduzione fonatoria e Cagniard de la Tour misurò la pressione di 160 mm. d'acqua per i suoni di media altezza, di 200 per gli acuti, di 945 per gli ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] reti presiedono a funzioni presenti in misura differente in tutte le specie dotate di sistema nervoso. A seconda delle espansione degli interneuroni ha costituito un formidabile strumentodi elaborazione delle informazioni, nella corteccia dell ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] in corrispondenza delle principali regioni cerebrali (fig. 1).
L'elettroencefalografo (fig. 2) è lo strumento che misura l'EEG. È costituito dall'insieme di più amplificatori (8÷16 nella pratica corrente), ognuno dei quali è completato da un sistema ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] sufficiente a garantire il controllo di funzioni fisiologiche.
Oltre che come strumentodi ricerca sulla fisiologia del controllo , il BFB presenti vantaggi connessi alla disponibilità dimisure obiettive del progresso dell'addestramento, mentre le ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...