Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] , e ancora con criterio ex juvantibus nella diagnosi di varie forme morbose. Alcuni farmaci vengono utilizzati come strumentidi ricerca dalla genetica, e già si potrebbe parlare dell'esistenza di una ‛farmacogenetica'.
Numerosi farmaci trovano largo ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] una ricca cultura orale in larga misura al di fuori dell'universo della parola stampata. La stampa non costituiva necessariamente una rivoluzione per i contadini europei, se non nel senso che essa offriva nuovi strumentidi dominio ai loro oppressori ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] avviata nel 1992, che dovrebbe segnare il progressivo abbandono degli interventi sui prezzi di mercato a favore di altri strumentidi sostegno, principalmente integrazioni di reddito agli agricoltori (v. Lechi e Ferretto, 1993).
Negli anni ottanta vi ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] di abitanti nell'anno 2 della nostra era). Contemporaneamente si mettono in opera gli strumentidi un governo molto centralizzato, mentre una classe di sottomette alla sua potenza, la veste a sua misura, costringe le strade e i fabbricati a seguire ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] cibo come strumento per mantenere i bambini a scuola. Maggiore attenzione viene dedicata alle aree dove i tassi di iscrizione e di frequenza di incontro fra i governi interessati alla risoluzione di problemi comuni a più paesi; 6) adottare le misure ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] rischio, è possibile delineare e pianificare una serie dimisuredi prevenzione e protezione volte alla sua riduzione e la definizione del livello di dettaglio adeguato e degli strumenti da utilizzare nell’analisi di rischio, cioè nella procedura ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] di tale cruciale strumento programmatico richiede il coinvolgimento di un arco di forze politiche molto ampio, anche perché i tempi di realizzazione di in campo misure adeguate per rendere i clienti domestici del mercato elettrico liberi di scegliere ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] dell'abbigliamento che consentono di essere visti di notte o in particolari situazioni). All'ordine delle tecnologie elettroniche appartengono anche altri strumenti dell'abbigliamento sportivo, come i misuratoridi passi o di velocità, oppure la ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] come fenomeno socioculturale
Mentre gli animali, in larga misura, sanno per istinto di che cosa devono nutrirsi, gli uomini non si i primi arnesi e strumentidi lavoro - rustiche griglie e spiedi su trespoli di varia foggia, rudimentali recipienti ...
Leggi Tutto
Nave
Giorgio Bertoni
Il mezzo che ci ha resi padroni dei mari
Dai primi tronchi di albero ai grandi galeoni, per arrivare alle portaerei, la nave ha rappresentato e rappresenta ancora oggi lo strumento [...] le capacità di galleggiamento e la velocità, scavandoli con strumenti rudimentali o cucendo insieme pelli di animale, precisi di navi da carico che utilizzano grandi scali e porti mercantili: le petroliere, le portacontainer e, in misura minore ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...