Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] Il c. effettivo è l’indice medio dei c. nominali bilaterali: misura l’andamento nel tempo del c. pesato con le quote dei In altri casi, è stato usato come strumento invasivo di politica economica, con contingentamenti qualitativi e quantitativi o ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] antico è quello delle follature, con le quali, mediante appositi strumenti (follatori) si rompe il cappello delle vinacce, e lo più antiche e diffuse. In minor misura si praticano le aggiunte abusive di alcool e di zuccheri. Per scoprire tali frodi si ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] soltanto e nella misura in cui gli obiettivi dell'azione prevista non possono essere sufficientemente realizzati dagli Stati membri, si tratta di uno strumento del quale giustamente si esclude la natura di criterio di riparto di competenza, stante il ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] più, costituiscono, tuttora, lo strumento più utile di intervento (American Psychiatric Association 1993; parità (−3,4%). Permangono sbilanci in eccesso, sia pure in misura più contenuta rispetto alla prima metà degli anni Ottanta, per quanto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] sviluppo delle fonti rinnovabili, un valido strumento per contrastare gli effetti negativi sull'ambiente di EOR. La maggior parte di queste riserve scopribili (55÷65%) è localizzata in aree fuori dal Vicino e Medio Oriente ed è costituita, in misura ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] delle risorse idrauliche riguarda in misura crescente anche l'approvvigionamento di acqua dolce, particolarmente per usi costituito dalle persone fisiche. L'ente rappresenta inoltre uno strumento per l'esercizio del potere pubblico nel settore dell'e ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] tecnologici. La crescita industriale moderna degli Stati Uniti è dovuta in non piccola misura a una tradizione di spirito pratico e di fiducia negli strumenti meccanici, che costituì la precondizione per lo sviluppo della produzione industriale su ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] una narrativa in cui le macchine sono presentate come strumenti capaci di assicurare agli uomini la felicità sulla terra, e sono però già riconoscibili gli inizi di una decisa e univoca volontà di cultura. Nella misura in cui le idee del nostro ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] la stessa officina hanno prodotto, separatamente o insieme, armi e strumentidi lavoro, spade e aratri, carri armati e trattori, missili alla seconda guerra mondiale accelerano ancora la portata di queste misure sociali che, sia durante la vita attiva ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] genetico delle piante coltivate. Le biotecnologie offrono strumenti nuovi e straordinari al miglioramento genetico. L e l'estensione delle applicazioni di una nuova tecnologia dipendono sempre in larga misura dal concomitante sviluppo delle ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...