La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] misura correttiva non vale a riaprire o prolungare i termini di impugnazione della sentenza che sia stata oggetto di eliminazione di errori di o ad un suo errore di giudizio, ma si apprestava solo come lo strumento per eliminare la disarmonia tra la ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] di applicazione di determinate disposizioni del già citato reg. n. 952/2013.
In virtù di questo complesso distrumenti vendita delle merci da valutare, nella misura in cui detti corrispettivi e diritti di licenza non siano stati inclusi nel prezzo ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] tali fondi nella misura massima di euro 3.615 di ciò è l’inammissibilità di partecipazione alle società di mutuo soccorso di soci avventori o finanziatori e, quindi, all’emissione distrumenti finanziari di qualsiasi genere, nonché l’esclusione di ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] posti da ricoprire con tale strumento e a fissare preventivamente i criteri di scelta; inoltre, viene rafforzato adottano una serie dimisure, collocate in ordine di priorità7: laddove non si possa procedere ad operazioni di pensionamento (secondo ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] non può tollerare che manchino strumenti per consentire l’assistenza medica in favore di soggetti incapaci, per cui l 2) mancata registrazione nella cartella clinica dell’esecuzione di una misura necessaria per le cure o mancata registrazione dei ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] ’accertamento, e precisamente «sulla intestazione e sulla misura della consistenza delle rispettive unità immobiliari, nonché sull e va letta solo come uno strumento per accelerare la tutela effettiva del contribuente.
21 Di Pietro, A., I regolamenti, ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] di richiedere «l’esistenza di un collegamento tra un atto del diritto dell’Unione e la misura nazionale in causa che vada al di sia stato adottato al fine di trasporre uno specifico strumento eurounitario, risultando sufficiente la constatazione ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] soltanto strumenti passivi di accesso o di interrogazione, ma essi stessi formano parte integrante di un materialmente digita la password di accesso o esegue la procedura di login, che determina il superamento delle misuredi sicurezza apposte dal ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] di Perugia dal 1309 al 1491, a cura di E. Bonaini, in Archivio storico it., XVI [1850], p. 356), ad una misura trattatello di Antonio da Cannara. L'argornento di questa opera del B. è particolarmente interessante: si tratta dello strumento ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] nell’inquadrare il nuovo strumento tra i mezzi di impugnazione straordinari. La richiesta di rescissione è difatti proponibile, avverso una sentenza passata in giudicato, dal condannato – o dal sottoposto a misuradi sicurezza – qualora si sia ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...