Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’ organizzazione del lavoro, un valido strumento per contrastarli è anche l'organizzazione del sistema di prevenzione.
Fonti normative
Artt. ...
Leggi Tutto
Davide Amato
Abstract
Il progresso tecnologico, associato a una mutata sensibilità sociale nei confronti degli eventi avversi, ha determinato un cambiamento nella risposta della società – e con essa [...] fenomeno tramite lo strumento penale (Stella, F., Giustizia e modernità, III ed., Milano, 2003, spec. 96 ss. Più di recente, con frequente accoglimento di criteri che danno rilievo – in misura più o meno marcata – a elementi di stampo ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] della pena e le condizioni di applicazione dimisure alternative alla detenzione non sono strumento delle “disposizioni transitorie”30.
Le disposizioni transitorie, infatti, derogano alle norme e ai principi di diritto intertemporale: si tratta di ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] di nuove aree di protezione e implementazione del sistema di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro.
2.1 Provvedimenti di rifinanziamento dimisure esistenti
La riforma Fornero avrebbe dovuto condurre alla chiusura dello strumento ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] misura in cui mima la fattispecie dalla quale si sono prese le mosse, fa vedere quanto sia facile che lo strumento . 42 e 43, in Nigro, A.-Sandulli, M.-Santoro, V., a cura di, La legge fallimentare dopo la riforma, Torino, 2010, 575 ss.
3 In dottrina ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] tributaria, un valore sempre maggiore, quale strumento diretto non solo a garantire il contribuente,ma in esame, cioè a valutare se e in che misura esso costituisca espressione di un principio generale dell’ordinamento tributario e possieda, quindi, ...
Leggi Tutto
CELESIA, Pietro Paolo
Salvatore Rotta
Nacque a Genova il 1° ott. 1732 da Giovanni Battista e da Geronima Gnecco. Il padre, mercante di buona voce, era stato uno dei trentasei eletti, il 15 dic. 1746, [...] "del resto poi so dov'è Parigi, e se campo la metà di una vita legale rivedrò l'occidente". A compenso dei progetti frustrati mutò mani lo strumento docile che desideravano: si oppose con fermezza all'adozione di violente misuredi polizia. Di lì a ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] obblighi di servizio pubblico potranno essere compensati ma nella misuradi efficienza nello svolgimento attraverso l’uno e l’altro strumento, mediante un calcolo dettagliato dei costi e benefici di ciascuno di essi»8.
Preliminare alla scelta di ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] all’intera area delle vaccinazioni obbligatorie, introducendo misuredi solidarietà sociale di natura assistenziale.
Era ancora una volta la razionalità, ma mostra di non voler nemmeno prendere in considerazione lo strumento della rimessione alla ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] materia di intermediazione finanziaria: di seguito t.u.f.). E ciò nella misura in cui – come era in effetti avvenuto nel caso di specie strumento processuale con cui adempiere l’obbligo statuito dalla sentenza è peraltro giunta, nel caso di specie ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...