C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] ricordano la parte sui diritti e nessuno ricorda la parte sui doveri. Di tutela del paesaggio si parla nell’articolo 9. In che misura la recente introduzione di un terzo comma specificamente dedicato ai profili ambientali ([la Repubblica] «Tutela l ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] Antonio Vinciguerra) l’italiano pelittone ʻbombardone contrabbasso, strumento musicale a fiato simile al flicornoʼ dal nome , o se si preferisce con “suffisso zero” per le unità dimisura (ohm, pascal, ampère...); -a oppure -ia nella botanica ( ...
Leggi Tutto
Critico d’arte, fine conoscitore, scrittore prolifico, Roberto Longhi è in grado di creare nelle proprie pagine vere e proprie «equivalenze verbali» di ciò che si vede guardando i dipinti. Ciò che il lettore [...] – lo strumento con cui ha trasmesso la sua esperienza critica: la scrittura.Uno degli aspetti più originali di questa scrittura, perfetta disposizione di volumi e misure nello spazio’, creato a partire dal significato etimologico dimisura, e ...
Leggi Tutto
Francesco RecamiMondo caneNapoli, Mar dei Sargassi, 2023 «Che tenerezza, quel pover’uomo»! Verrebbe voglia di principiare da qui nel raccontare del testo di Recami (Mondo cane, Mar dei Sargassi, 2023): [...] nostro anela a tal punto da innescare lo strumento vocale zampato pur di concretizzarla. Le cose, in superficie, sono ben guardare, coinvolge indistintamente anche coloro che, in qualche misura, fingono d’essere altro rispetto alle miserie e alle ...
Leggi Tutto
Quando, nel 1973, Gianfranco Contini pubblicò nella collana dei Meridiani l’antologia Da Cimabue a Morandi, 1200 pagine di testo e neppure una illustrazione, l’operazione apparve senza dubbio rivoluzionaria: [...] scrittore, Contini celebrasse in una qualche misura anche sé stesso come scrittore-critico, ma di scrivere stesse diventando tanto di moda. Perché non credergli? Sono strumenti euristici, rivoluzionari perché rivoluzionaria è l’idea dell’arte di ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] al teatro musicale di Garinei e Giovannini) per accertare come e in quale misura lo spettacolo di massa più potente di Pasolini alla nostra commedia e alla nostra satira quando il grande autore capì – impadronendosi del meraviglioso strumento ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] procede con una misura provvisoria, distinguendo le opere “in volume” di Bianciardi sulla base di isotopie o persistenze spesso strumento distruttore della narratività» (La lingua ‘agra’ di Luciano Bianciardi, p. 65). I luoghi più “eclatanti” di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
struménto di misura Apparecchio per la determinazione quantitativa di grandezze fisiche. Uno s. di m. è caratterizzato da: campo di misurazione, cioè l'intervallo in cui la grandezza può essere misurata (il valore massimo è detto valore di fondo...
Strumento di misura che si applica alle macchine perforatrici nei sondaggi, specialmente per petrolio, e che fornisce dati relativi alla velocità di avanzamento della perforazione. Da tali dati si possono poi ricavare elementi per stabilire...