Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] un secondo tempo e in misura sempre più accentuata, dell’uomo. Le peculiarità biologiche di questi organismi, che hanno costituito il nuovo ruolo assunto dall’uomo come strumento per lo sviluppo della g. di base è quello dell’emoglobina, Hb (ora ...
Leggi Tutto
Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore. In particolare, il processo storico, iniziato con [...] coloniale della Gran Bretagna, e in qualche misura anche quella di altre potenze, avviò, sia pure con lenta 1953 erano stati riuniti in una Federazione, strumento della supremazia della popolazione di origine europea; nel 1964 si resero indipendenti ...
Leggi Tutto
Spostamento angolare apparente di un oggetto, quando viene osservato da due punti di vista diversi.
Astronomia
P. annua
Un osservatore terrestre vede sulla volta celeste c una stella A (fig. 1) in una [...] la distanza dell’astro stesso dalla Terra.
Fisica
In metrologia, l’errore di p. è l’errore casuale che si commette quando si ‘legge’ una misura indicata dall’indice di uno strumento analogico su una scala graduata. È causato dal fatto che, non ...
Leggi Tutto
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente [...] . Questo effetto si presenta in misura minore per gli altri p., di comete. Purtroppo questo tipo di ricerca richiede l’utilizzo di un interferometro spaziale con separazione di almeno 20 m, cioè uno strumento che sarà disponibile solo tra un paio di ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, iii, p. 730; V, v, p. 654)
I sistemi di istruzione superiore hanno ulteriormente risentito, nel corso degli anni Novanta, dei processi di trasformazione [...] l. 3 ag. 1998 nr. 315. Con questi ultimi provvedimenti si è introdotto uno strumento apprezzabile di programmazione e di razionalizzazione delle misure a sostegno delle istituzioni universitarie. Tuttavia l'entità delle risorse finanziarie messe a ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] di attualità in altri contesti, in quanto capace di fornire alla diplomazia delle cancellerie uno strumento flessibile di soluzione di membro resta dominus della sua appartenenza all'Unione nella misura in cui la relativa decisione è stata adottata ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] stapler, fig. 2, sorta di spillatrice che in un sol colpo taglia e cuce un viscere) ecc. La variabilità delle risorse ha risposto in misura adeguata alla grande diversità delle richieste chirurgiche.
Nuovi strumenti hanno rinnovato l'armamentario del ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] iniziali movimenti depressivi mediante questo strumento della politica aziendale.
9. Di notevole interesse è l'analisi degli Nella misura in cui la concentrazione industriale favorisce l'applicazione di tecniche più efficienti, il dispendio di ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] Grazie a Internet, gli e. e. divengono strumentidi comunicazione ultrarapida a bassissimo costo e dalle prestazioni propria sentenza (che stabilirà anche le misure da prendere per infrangere la situazione di monopolio) o un accordo extragiudiziale ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] differenza di energia libera tra stato di transizione e sistema dei reagenti (ΔG=⃓) fornisce una misura della di bottiglia" del problema. Una volta compreso il meccanismo di una r., il chimico dispone di uno strumento flessibile per cercare di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...