Questo termine, entrato in forme assai simili in tutte le lingue moderne, deriva dal portoghese feitiço "sortilegio, amuleto, talismano" (dal lat. facticius; cfr. l'italiano "fattura"), con cui i marinai [...] sia provata la credenza che l'oggetto sia la dimora o lo strumentodi uno spirito, o che esso sia trattato come se avesse una concepisce come immateriale nel vero senso della parola. Di questa, benché in misura diversa, sono piene le varie cose: l' ...
Leggi Tutto
Dinamometri elettrici. - Accanto ai classici dinamometri di tipo meccanico, hanno recentemente avuto un considerevole sviluppo quelli di tipo elettrico, nei quali la forza da misurare è valutata indirettamente, [...] ne risulta è proporzionale, entro un vasto campo, alla grandezza della forza applicata. Per la misuradi questa d. d. p. è necessario disporre di uno strumento a resistenza interna elevatissima; può servire a tale scopo un elettrometro od un triodo ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della valutazione relativa ai processi di istruzione, il termine credito indica il riconoscimento di conoscenze o competenze acquisite nel corso di una esperienza di studio, di lavoro o di [...] Processo di Bruges-Copenaghen del nov. 2002, figura il Curriculum Vitae Europeo (CVE), uno strumentodi certificazione la misura del lavoro di apprendimento, compreso lo studio individuale, richiesto allo studente per l'acquisizione di conoscenze e ...
Leggi Tutto
Scrittore peruviano, nato a Lima il 19 febbraio 1939. Laureato in giurisprudenza e in lettere all'Universitad Nacional de San Marcos, nel 1964 si trasferisce a Parigi dove consegue il dottorato in lettere [...] con sapiente misura. Storie sentimentali, autobiografismo, mondi diversi che si incontrano costituiscono i temi di base e non produce un effetto di comicità grossolana e trasforma l'ironia in un felice strumentodi analisi della letteratura e ...
Leggi Tutto
Strumentodi grande precisione, usato per misurare la differenza d'altezza tra due punti. È formato da un pesante treppiede a viti calanti (v. fig.) nel cui centro è fissata una robusta colonna c, girevole [...] di pressione. Per rendere più facile la corsa di questi due pezzi lungo la colonna, lo strumento è talora provvisto di più spesso del cinquantesimo di millimetro, e talora anche del centesimo.
Prima di eseguire le misure col catetometro, è necessario ...
Leggi Tutto
. È uno strumento che misura l'acidità totale degli aceti. Il tipo più noto, adottato dalle dogane francesi e con lievi modificazioni anche da quelle italiane, è quello Reveil-Salleron.
Esso si compone [...] è arrivata la miscela e si ottiene direttamente il percento di acidità totale dell'aceto.
Il Dujardin ha modificato tale fra cui uno più particolarmente adatto per laboratorio. Questi strumenti servono però a dare (con una precisione relativa) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] al ritorno sulla scena degli eredi di Erbakan. Dopo l’ennesima misura anti-islamica emessa dai militari anche strumenti a percussione (triangoli, tamburi, cimbali): detta alla turca, fu oggetto di imitazione o almeno di allusione da parte di numerosi ...
Leggi Tutto
telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti.
Astronomia
Generalità
I t. si [...] relativa circa 1:3 e focale 4 m, con un campo otticamente corretto di 24 cm × 24 cm nel piano focale. Un t. zenitale è uno strumento per la misurazionedi distanze zenitali di astri, molto usato per studiare le variazioni della latitudine.
Fisica
T ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] del Movimiento V República (MVR). Come prima misura l’Assemblea nazionale, strumento principale per l’attuazione della «rivoluzione pacifica» di Chávez, istituì una commissione con il compito di destituire i giudici corrotti ed emanò un nuovo ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] 30%, ovvero inferiore, nella stessa misura percentuale, al numero di ore che sarebbero state effettuate dai , sull’applicabilità ai contratti della pubblica amministrazione di alcuni strumentidi tutela previsti per i rapporti tra soggetti privati ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...