. Col nome piuttosto improprio di lingue e dialetti creoli i linguisti designano quelle parlate che sono sorte dalle lingue europee sulla bocca di razze di colore e che si distinguono tutte, indipendentemente [...] di lingua commerciale come è avvenuto nel Brasile. Il portoghese del Brasile ha assunto alcune voci delle lingue indigene tupi-guarani (v. brasile: Lingua); parimenti lo spagnolo del Chile (v. chile: Lingua) dall'araucano e, in misurastrumentodi ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] Per questa versatilità la c. costituisce uno strumentodi elevata potenzialità per la preparazione di gran parte degli intermedi e dei prodotti chimica Λ e il rapporto fra l'area reale, misurabile per es. mediante la microscopia elettronica, e quella ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] dimisure come il back loading o la proposta di market stability reserve nel 2021 confermerebbero 200le difficoltà di raggiungere efficienza di Razionale dell’Energia), I certificati bianchi: uno strumentodi competitività per le imprese, Roma 2014: ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] le modalità di trasmissione del documento, inteso come strumentodi lavoro per lo sviluppo culturale, e meno come frutto di una caratteri distintivi: classificazione; impegno temporale (come misura del tempo necessario a effettuare la comunicazione ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] negli ultimi dieci anni hanno riguardato diverse direzioni.
Da un lato, lo sviluppo di nuovi strumenti per la spettroscopia ha permesso di realizzare misuredi altissima precisione della struttura interna degli atomi, in particolare dell’atomo ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] la titolarità del servizio dimisura.
Il gas naturale viene acquistato prevalentemente con due tipologie di contratti: take or pay uno strumento per il bilanciamento.
La piattaforma di negoziazione per lo scambio delle quote di gas importato ...
Leggi Tutto
La dimensione erotica come originaria relazione all'altro
L'e. è la prima modalità con cui il bambino si relaziona al mondo che intorno gli sta per nascere, così come è la prima modalità di relazione che [...] anima e corpo, pensa di poterlo ricomporre con la semplice riduzione del corpo a mero strumentodi un'intenzionalità che lo 'eccedenza, un'ulteriorità di senso al di là di ogni nostra collaudata misura? Ma soprattutto cosa resta di tangibile nell'e. ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] verso quest’ultima estensiva interpretazione. Come strumentodi politica energetica, il concetto di e. e. si è affermato più di 1000 dipendenti o con più di 10.000 tep/anno di consumo. Nonostante problemi dovuti alle scarse misuredi accompagnamento ...
Leggi Tutto
Ventunesimo Concilio della Chiesa cattolica, indetto il 25 dicembre 1961 e inaugurato l'11 ottobre 1962 da Giovanni XXIII, che ne presiedette il primo "periodo". Dopo la sua morte (3 giugno 1963), Paolo [...] poi, quale pienezza di Cristo, diviene principio e strumentodi unità di tutto il genere umano, anzi di tutta la creazione. di Verità, godevano" (n. 19). Questa "più completa intelligenza" cresce incessantemente nella vita della Chiesa nella misura ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] essere considerato una mescolanza tra uno standard internazionale e uno strumentodi lavoro del catalogatore. Anzi, mentre le sue varie il titolo) e del colophon, indicazione della misura e della classificazione del carattere, incisioni ecc.; d ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...