RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] ottica. C. Pringsheim nel 1883 ne ricavò uno strumento delicato dimisura, riducendolo a 2 alette annerite, di cui una colpita dalle radiazioni, sospese a un filo esilissimo, fornite di specchietto di riflessione e tenute nel vuoto; E. F. Nichols e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] sull'opportunità o meno di mantenere in vita i c. (v. oltre). Questo fondamentale strumentodi rilevazione è a molti parso 6% al 22,7% e dal 23,5% al 20,4%).
In misura complementare è aumentato il contingente delle età anziane (da 65 anni in poi ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] analogici, anche per la registrazione, che era di tipo meccanico (l'equipaggio mobile dello strumentodimisurazione azionava una punta scrivente su una striscia di carta animata da un moto di scorrimento) oppure fotografico (l'equipaggio mobile ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] fu inviato da Luigi XV a Elisabetta di Russia. Sono in genere gli strumentidi quella politica segreta, che si svolge dello stato di residenza d'una più alta protezione, applicando - insieme con l'attuazione dimisure preventive di polizia adeguate ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] misura accresciuta e per due volte rinnovata per l'accennata immissione dei combattenti delle campagne d'Africa e di piano superiore di attività, efficace strumentodi valorizzazione agricola del territorio nazionale e oggi anche di quello dell' ...
Leggi Tutto
È l'arte dimisurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] enunciata da Newton. Subito dopo cominciano i grandi lavori geodetici; e gli strumentidimisura, muniti di cannocchiali e di più delicati organi di frazionamento angolare, allargano il loro campo d'azione ad estensioni mai raggiunte, traendo ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] riferimento alla scienza e alla tecnologia quale strumentodi politica economica da impiegare per superare le consigli delle ricerche, agenzie di promozione della ricerca e dell'innovazione); sono state pure prese misure orientate a stabilire più ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] e si realizzò in misura tanto maggiore, quanto più la radiodiffusione veniva usata a scopi di propaganda. Cominciò così religiosi, la radiodiffiusione ha pure servito, come strumentodi progresso di civiltà e di pace - quale la volle G. Marconi ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] così congegnata potrebbe svolgere un ruolo importante come strumentodi unificazione dei mercati monetari e finanziari; ma europea - è rappresentato dall'adozione dimisure che consentano, nel medio periodo, di far convergere l'evoluzione dei costi e ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] circonda; la quale a sua volta è funzione della differenza di pressione, e in relazione a questa lo strumento indicatore può essere direttamente graduato.
La casa Siemens adopera per la misura della pressione nei grandi convertitori a mercurio coppie ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...