Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] digitale
La tappa immediatamente successiva del cammino dell'informazione riguarda la codifica operata dallo strumentodi t. della misuradi radianza spettrale e la successiva trasmissione del segnale telerilevato. Il segnale elettrico generato da ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misuradi restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] misura si può applicare nei confronti di abitanti di territori occupati di stato nemico o di sudditi di e snaturato l'uso di questi campi che, soprattutto nella Germania nazista, son divenuti strumentodi sopraffazione politica, impiegato contro ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE.
Giovanni Maria Flick
– Diritto penale. L’incontro del diritto penale con le neuroscienze: gli opposti estremismi. Cogito ergo sum o sum ergo cogito? Neuroscienze e libero arbitrio. Il [...] delle decisioni, nella misura in cui ne mantiene il controllo, esercitando o meno il potere di veto.
In questa la democrazia; essa però può divenire anche e facilmente uno strumentodi sopraffazione.
Le n. possono in qualche modo aiutare a comprendere ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] scientifiche è l'estendersi dell'osservazione diretta dei comportamenti di a. e d'insegnamento in ambiente scolastico. Oltre all'adozione di tecniche e strumentidi osservazione e misura già propri dell'indagine psicologica (test d'intelligenza ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] 37 comu ni, di cui 10 in provincia di Matera e 27 in quella di Potenza. A esso hanno contribuito in misura più rilevante i comuni alla costruzione di uno strumento che verifichi le condizioni di compatibilità delle scelte di pianificazione e ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] nel campo delle imposte dirette alcune misuredi armonizzazione.
Per le imprese, le norme di concorrenza del trattato vietano le intese di lavoro e di vita. Lo strumentodi tale politica è il Fondo sociale europeo, che dispone di circa 40 miliardi di ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] determinate, correzioni previste dalla teoria di Einstein; tali correzioni sono state misurate ed è stato trovato un ottimo di Jodrell Bank; oggi abbiamo circa 8 esempi di immagini doppie, 9 di archi e 5 di anelli. Essi costituiscono uno strumentodi ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] di minoranza. Questa possibilità aumenta nel caso di strutture societarie che consentano di esercitare diritti di controllo in misura assai maggiore dei diritti di societario può rappresentare uno strumentodi disciplina preventiva del manager. ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] punto di fusione. In ogni caso si notano variazioni dell'assorbimento ultrasonoro.
I metodi dimisura delle costanti di ordine del MHz.
Gli u. rappresentano quindi un utile strumento per investigare l'anatomia e la fisiologia del sistema nervoso ...
Leggi Tutto
Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi [...] più uno strumentodi orientamento che un modo accurato di definire la funzione di queste molecole. di proteine di fase acuta. L'induzione di proteine di fase acuta è in larga misura indiretta nel senso che il mediatore ultimo responsabile di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...