. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] ; da approfonditi studi degli organi relativi si spera di realizzare alcuni strumentidimisurazione migliori degli attuali e forse anche più semplici.
Anche la bionica richiede approcci di modellistica e d'identificazione; tuttavia, oggi un'intera ...
Leggi Tutto
NAVE
Rodolfo Tedeschi
Ugo Masetti
(XXIV, p. 341; App. I, p. 883; II, II, p. 379; III, II, p. 193; IV, II, p. 548)
Marina mercantile. - L'evoluzione più recente della n. mercantile è caratterizzata [...] strumentodi affermazione politica e di potenza in tempo di pace e di proiezione militare oltremare in tempo di stabilità e manovrabilità senza perdere il vantaggio di eliminare in buona misura gli effetti del moto ondoso, garantendo sempre ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] a far leva sul suo programma atomico come strumentodi terrore avviando con gli stessi Stati Uniti negoziati segreti Ottanta, di una nazione in cerca di equilibrio.
La più recente letteratura iraniana si è allontanata in misura sempre maggiore ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] contesto dimisure più generali volte a disciplinare settori della vita economica e sociale connessi a quello turistico. Degli indirizzi principali della politica turistica della Comunità, con particolare riguardo agli strumenti giuridici di natura ...
Leggi Tutto
Opinione pubblica
Giuseppe Bedeschi
L'opinione pubblica nelle società industriali avanzate
Nelle società industriali del Novecento - con la concessione del suffragio universale, il formarsi dei grandi [...] , in Italia la televisione è stata strumentodi modernizzazione anche per quanto riguarda le regioni del 1996 e del 2006, che videro la vittoria, sia pure di stretta misura, di Prodi.
bibliografia
W. Lippmann, Public opinion, New York 1922 (trad ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] a. resti al di sopra dei livelli qualitativi fissati. Tale strumentodi calcolo ha permesso di valutare più adeguatamente parte delle città, poiché, introducendo le misurazioni relative ai flussi virtuali di a. (ossia quelli necessari alla produzione ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] o morali; è nascosto; tende all’appropriazione di risorse, soprattutto pubbliche.
Parlamenti e governi cercano strumenti per combattere soprattutto la bribery e, in minor misura, le altre forme di
c. soggettiva. Anche gli organismi internazionali che ...
Leggi Tutto
Si possono definire prassi esecutive tutte quelle convenzioni, caratteristiche di ogni momento storico, che suggeriscono come un brano musicale debba essere interpretato, ossia: tempo, fraseggio, accentuazione, [...] storica hanno aperto nuovi punti di vista. La possibilità di lavorare su strumentidi qualità, ricostruiti oppure restaurati in maniera sempre meglio documentata, consente all'interprete dimisurarsi con le reali possibilità tecniche richieste ...
Leggi Tutto
Questa branca della meteorologia ha ricevuto negli ultimi anni - ed in particolare dopo il 1940 - un impulso fortissimo, dovuto alle necessità sempre crescenti di individuare le condizioni metereologiche [...] provenienti dalla radiosonda, il secondo misura ed indica la frequenza del segnale ricevuto, il terzo esegue la registrazione delle frequenze ricevute per temperatura ed umidità. Mediante le curve di taratura dello strumento si passa dal numero d ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] : infatti, se lo si vuole considerare come uno strumentodi previsione della popolazione si va incontro a risultati deludenti, nuzialità alle questioni relative alla misura della mortalità.
Bibl.: L. Livi, Trattato di demografia, Padova 19412 (rist. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...