Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] dei poteri – di settori ritenuti di competenza dell’autorità amministrativa; per il regime corporativo, nella conformazione di uno strumento e della ripartizione dell’attivo, quali passaggi necessari all’obbiettivo finale dell’estinzione dell ...
Leggi Tutto
Lo spettatore e le nuove pratiche della visione
Mariagrazia Fanchi
Nell’arco di pochi anni, con una rapidità che non ha eguali nella storia delle tecnologie, la digitalizzazione dei sistemi di comunicazione [...] quando non ha degerarchizzato gli apparati, per cui se anche il passaggio al cinema continua a costituire una prerogativa di successo del film l’apparente uniformità dei set di visione, gli strumenti per la fruizione dei contenuti televisivi faticano ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] che le linee guida, a differenza dei protocolli e delle cheek list, non della colpa propriamente generica e si utilizza lo strumento di analisi dell’agente modello, accreditato sia in ha avuto luogo attraverso due passaggi: l’individuazione di un’area ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] e, quindi, ottenere indirettamente l’appalto».
Il passaggio più controverso della motivazione della sentenza risiede nei parr strumento – non troppo gravoso – con cui lo stesso originario ricorrente principale può contestare le ammissioni dei ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] protezione europeo (d.lgs. 11.2.2015, n. 9), gli strumenti di prevenzione e composizione dei conflitti di giurisdizione (d.lgs. 15.2.2016, n. 29), determina sostanzialmente la reiterazione degli stessi “passaggi” precedentemente previsti, ma a parti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'ultimo Agostino: la grazia, il potere e le due citta
Massimo Parodi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Di fronte a un mondo che sembra [...] sostiene nel De beata vita e in molti altri passaggidei Dialoghi di questo periodo, condotti insieme ad alcuni allievi della vita, ha scelto di fare di questi discorsi degli strumenti di prassi politica, di organizzazione del consenso, di scontro ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] dell’assunzione delle prove; gli strumenti attraverso i quali questa si assunzione delle prove all’estero tramite uno dei metodi da essa previsti. Dunque, l , non prevede la necessità di passaggi intermedi, attraverso autorità centrali o altro ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] riepilogare, preliminarmente, termini e passaggi essenziali della vicenda, che trae dei quali si può ritenere vi sia stato un esercizio indiretto, o meglio ne sia stata integrata una diversa modalità procedurale di attivazione attraverso lo strumento ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] dalla natura inderogabile del recesso quale strumento di tutela delle minoranze, è le sole modificazioni di diritto della posizione dei soci, non già quelle di mero fatto o sciogliere la società.
I passaggi descritti fanno sì che il recesso ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] dei flussi migratori è quindi oggi esclusivamente demandata al “decreto flussi”, strumento 23.7.1999, n. 349) anche allo straniero già regolarmente soggiornante nel passaggio da un posto di lavoro all’altro, e quindi ai fini del rinnovo ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...