Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] 1980), che rappresenta uno strumento culturale e operativo in dei mutamenti socioculturali, a partire dagli anni Settanta, il movimento di integrazione sociale degli handicappati ha influenzato la politica socioassistenziale, determinando il passaggio ...
Leggi Tutto
Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] alcuna intrinseca selettività né funge da barriera al passaggio di determinati componenti (contrariamente a quanto accade e UF trovano impiego nelle fasi di chiarificazione dei succhi quale strumento per ottenere una fase limpida, da utilizzare per ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] dell'interdipendenza sistemica dovrebbe far ritenere che "il passaggio da uno stato di lingua a un altro non costumi sempre un po' opachi, con strumenti che non sono fatti della stessa materia culturale dei costumi (la ragione, la logica contro ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] di pubblicazione – il decreto mette a disposizione dei cittadini un innovativo strumento di straordinaria portata, l’istituto dell’accesso (art. 9, co. 2).
10 I primi due passaggi in cui si concretizza la trasparenza amministrativa, ed attraverso cui ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] controllo è distribuito su alcuni passaggi della via, a cominciare dalla capacità intrinseca di uno o l’altro dei partner dell’interazione di formare legame. delle mappe di interazioni sia uno strumento troppo grezzo per studiare il rapporto tra ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] marzo 1495, di Lascaris, maestro di Bembo e Gabriel, strumento imprescindibile per l'apprendimento della lingua greca. L'opera era segnalare quei passaggi la cui ricostruzione gli pareva dubbiosa.
In questi anni il M. si giovò dei rapporti stretti ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] dei risultati della gestione, allineando tale rapporto alle altre tipologie di investimento (in specie, quelle collegate alla sottoscrizione degli strumenti ciò comporta che in tanto i successivi passaggi di ricchezza tra soggetti IRES sono esenti da ...
Leggi Tutto
Percorsi orientali di scrittura femminile
Rosita D’Amora
Tentare di delineare gli sviluppi più recenti di una produzione letteraria, partendo da una prospettiva di genere, comporta l’inevitabile rischio [...] al pudore e uso di un linguaggio empio a causa di alcuni passaggi del suo romanzo al-Rāḥil (L’emigrante), pubblicato in Libano nel un’arma, concepita e usata quale strumento per risvegliare la coscienza dei connazionali sui propri destini e per far ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] di merci, le grandi esposizioni sono la meta dei più fortunati, quelli che hanno i mezzi per di ottenere, con quattro-cinque passaggi, sfumature, ricchezza di tinte e di tal genere la pubblicità diventa uno strumento per il progresso civile e non ...
Leggi Tutto
Papato e comuni italiani
Laura Baietto
Il mutamento dei rapporti fra papato e Impero durante il regno di Federico II, che dalla collaborazione procedettero verso il conflitto aperto, interferì in maniera [...] ad hoc dai legislatori cittadini per favorire il passaggio di beni, diritti e persone dalle giurisdizioni due poteri e la convergenza dei rispettivi diritti consentì la predisposizione degli strumenti giuridici necessari all'azione rivolta ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...