La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] , compare ora in tre passaggi delle disposizioni del codice di dell’impugnazione per violazione di disposizioni dei contratti collettivi. Dopo la legge all’idea dell’arbitrato irrituale quale strumento di disposizione negoziale del diritto controverso, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] matematica. La relatività speciale era divenuta uno strumento quotidiano dei fisici, mentre alla teoria generale mancava il riferimento a isotopi di carbonio, azoto e ossigeno come passaggi intermedi nella formazione dell'elio. Bethe mostrò che, nel ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] uno dei fattori che maggiormente creano insicurezza di status è il passaggio dal lavoro attivo al pensionamento, come pure il passaggio dalla quale l'isolamento dagli amici diviene uno strumento istituzionalizzato di controllo.
Oltre a tali ...
Leggi Tutto
IACOPO da Varazze
Carla Casagrande
La data di nascita di I. risale probabilmente al 1228 o al 1229. Il luogo, come testimonia il toponimico che gli viene attribuito nelle fonti, "Iacopus de Varagine", [...] dei sermoni di I. e a un opportuno trattamento di classificazione analitica, viene messo a disposizione degli studiosi uno strumento essi sono ricordati dallo stesso I. in vari passaggi della Chronica, altri gli vengono attribuiti nei manoscritti ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] sequenza A di raggiungere una sequenza B con un numero minimo di passaggi. Sebbene un acido nucleico lungo 10 basi abbia 4¹⁰ (circa 106 TI e A è stata uno dei primi fenomeni investigati sperimentalmente con questo strumento (Strunk, 1993). L'RNasi A ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] .In alcuni manoscritti dei secc. 12° e 13°, inoltre, l'introduzione di passaggi di carattere cosmologico sviluppo dei b. quale strumento di istruzione e di edificazione; l'utilizzazione inoltre del loro materiale per la composizione dei sermoni ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] semplice calcolo dei piaceri e dei dolori, dal quale era partito Bentham. Ma in mancanza di uno strumento di misura di ottenere risultati non univoci e rendere impossibile qualsiasi passaggio dalle preferenze degli individui alla preferibilità di un ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] Terni s.p.a., che dopo una serie di passaggi societari ha assunto questo nome, ma che è economico-finanziario. Lo strumento che viene utilizzato prende stata l’emergenza-cibo, dovuta all’impennata dei prezzi dei generi di prima necessità, a provocare ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] da Cleofonte in avanti. Dove collocare il punto di passaggio non era, forse, stabilito in modo convincente per tutti Giova ancora una volta il richiamo al servo A dei Cavalieri: lo strumento che suggerisce per δημαγωγεῖν sono i "gustosi manicaretti ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] Evangelisti accentuò l’identità plurale della casa editrice per farne lo strumento di una classe dirigente in fieri. In vista di questo spesso la vita cittadina, per la venuta dei papi e il passaggio di principi e sovrani. L’università attraversò ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...