Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] caso di Envisat). Confrontando i valori di fase in due passaggi successivi del satellite, questa procedura permette di generare modelli di P.A. Burrough e S. Aronoff dei "potenti insiemi di strumenti in grado di accogliere, memorizzare, richiamare, ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] Una misura completa comprende un numero più o meno grande di tali passaggi: normalmente sei a una quota di volo e sei a un' breve tempo saranno prodotti commercialmente strumentidei tipi ora detti.
6) Altimetri. - Gli strumenti di questo genere, a ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] europea è calata dal 19,6% al 16,9%, a favore dei film realizzati da altri Paesi (dall’1,9 al 5,7%), valore durante i vari passaggi nella filiera. Un processo . Ma per quanto si tratti di uno strumento molto interessante, il credito di imposta a ...
Leggi Tutto
LUCREZIO (T. Lucretius Carus)
Ettore Bignone
Poeta romano del sec. I a. C. Nulla sappiamo della sua vita, se non due date incerte della nascita e della morte, e una tragica notizia di suicidio per un [...] il sapere non è fredda dottrina astratta, ma strumento di vita e di elevazione morale. Che dei corpi, sia le immagini mentali) e la spiegazione dei processi delle altre sensazioni, del pensiero, dei sogni. Dalla vanità dei sogni è rapido il passaggio ...
Leggi Tutto
Divinità degli antichi Greci: una delle più complesse e multiformi figure dell'Olimpo greco; della quale, per altro, restano oscuri e incerti così l'etimologia del nome come la natura e il significato [...] lira; del che Apollo tanto si compiace che, pur di avere quello strumento, lascia al fratello le giovenche: cosi E. divien pastore e inventa rintracciarne l'aspetto originario e i momenti dei successivi passaggi; tanto più che altre figure divine ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] ; da esso infatti, con opportuni passaggi al limite, si ottengono tutti i caso il ricorso a strumenti matematici più complessi che p. a. di conteggio N(t) che rappresenta il numero dei rinnovi nell'intervallo (0, t), attraverso l'ovvia relazione Pr{ ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] la complessità del velivolo; in particolare sono usati nei passaggi da un tipo di aeroplano a un altro, che -2 costa una somma elevatissima e il WST costituisce uno dei due strumenti ideati dall'US Air Force per mantenere elevato l'addestramento ...
Leggi Tutto
(fr. eau-forte; sp. agua fuerte; ted. Radierung; ingl. etching; dal nome medievale dell'acido nitrico, aqua fortis). È un disegno ottenuto incidendo una lastra di metallo per mezzo di un acido. La lastra, [...] labili effetti di luce, i più delicati passaggi, le ombre più misteriose e profonde , e che è il vero strumento dell'acquaforte. Deve dunque prevedere ogni residuo di bianco, si fissa a metà d'uno dei suoi lati un morsetto a vite con manico di legno ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] 27 settembre del 2007. A bordo di Dawn, uno dei suoi strumenti è lo spettrometro VIR-MS (Visible and InfraRed Mapping Spectrometer missione ottenuti nello studio dei satelliti di Saturno, osservati con numerosi passaggi ravvicinati (flybys): questi ...
Leggi Tutto
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante [...] Cinquanta, rappresenta oggi uno strumento importante e di uso universale biochimica, e ha per oggetto lo studio dei metaboliti secondari, delle funzioni che essi esplicano biogenesi (cioè alto numero di passaggi guidati da specifici enzimi), e più ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...