(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] questo dato eclatante sia il frutto del mutamento dei criteri in base ai quali un centro viene ricco corredo funerario vanno segnalati 124 strumenti musicali di otto tipi diversi, fra cineasta a cui si devono il passaggio al sonoro con il film Genu ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] , autotrasporti, armi, strumenti diversi; le industrie tessili costituiscono uno dei rami più importanti, del Kitaj-gorod (edificata nel 1628, ampliata nel 1653) che segna il passaggio al nuovo stile; la chiesa di S. Gregorio di Neocesarea (1679), ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] ben distinte: le prime sono, pur sempre, strumento valido di credito; e sono firmate da devono essere provati i successivi passaggi di proprietà a partire dall'ultima in questo modo il debitore può avvedersi dei vizî del titolo che s'invoca contro ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] più antica lo studio degli usi funerari e dei tipi di materiali restituiti dalle necropoli. Fra il richiedendo particolari passaggi interpretativi, di cui soffre lo studio dell'economia antica.
Strumenti essenziali per lo scavo sono la sorbona ad aria ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] a notevole distanza verso l'esterno: così nell'Isola dei Pini al nucleo più resistente, che non emerge del da profondi e angusti passaggi.
Verso l'esterno, della propria arte il più efficace strumento di educazione civile e letteraria, insegnando ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] della classe dominante. Il Ponte Carlo offre il più agevole passaggio alla riva destra, dove presso la curva del fiume che sulla musica aulica al tempo dei Lussemburgo, il Machault enumera non meno di 30 strumenti usati comunemente.
Degli Asburgo ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] gap in inglese), prima e dopo la fase S. Il passaggio attraverso la sequenza delle fasi G1, S, G2, M è circa 200 tipi cellulari diversi. Il numero totale dei geni è di circa 25.000 e di questi 21° sec., cercando strumenti e linguaggi che permettano ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] sia pure in modo instabile, quando con i suoi continui passaggi lungo una medesima direzione forma sulla terra una pista, l' Può infine prevalere l'ecologia come strumento prioritario di progetto: il Muscheln und Mowen (Parco dei mitili) di A. Geuze e ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] tempo e di misurare parametri complementari a quelli dei sensori ottici motiva l'utilizzazione di strumenti radar, e in particolare del SAR, (pixel) visto da direzioni diverse, ottenuti in due passaggi del satellite o, in future applicazioni, da due ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] richiamavano ai metodi impiegati dalle scienze esatte, consideravano il calcolatore come strumento indispensabile della ricerca. Il passaggio dall'analisi qualitativa e descrittiva dei dati a quella quantitativa, in vista di una loro classificazione ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...